fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Acquedotto del Taburno, il Tar dà ragione al Cabib nella controversia con Gesesa: riceverà 152mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente del Cabib, Angelo Aceto, è intervenuto con una nota sulla controversia giudiziaria per delle somme dovute al suo ente da parte della Gesesa in merito alla fornitura di acqua potabile dall’Acquedotto del Taburno. 

“Giusto venti anni fa – scrive Angelo Aceto, presidente del Cabib – nascevano i presupposti per una causa che ha avuto la sua sentenza da parte del Tar, martedì scorso, 27 maggio e che ha dato ancora una volta ragione al Cabib in una disputa giudiziaria nei confronti di Gesesa.

I fatti si riferiscono alla fornitura di acqua potabile dall’Acquedotto del Taburno, il cui ramo ex Casmez la Regione Campania, nel 1993, aveva affidato al Consorzio.

Da questa condotta il Cabib ha rifornito la Gesesa (all’epoca Beneventana Servizi) la quale ha ritenuto però di non dover pagare quest’acqua adducendo un titolo di gratuità per 5 litri al secondo, titolo datato addirittura agli inizi del secolo scorso ma che la Società non mai potuto esibire al Tribunale.

Il Consorzio – continua Aceto – ha portato la richiesta di pagamento del dovuto all’attenzione del Tribunale di Benevento che ha dichiarato il suo difetto di giurisdizione; la Corte di Appello di Napoli ha dichiarato successivamente inammissibile il ricorso del Cabib. Poi il Consorzio ha portato il fatto dinanzi alla Suprema Corte di Cassazione che ha indicato nel Tar il giudice di questa controversia.

Ed è stato proprio il Tribunale Amministrativo Regionale, adito dal Consorzio con la richiesta di vedersi riconosciuta la somma di 152mila euro, che ha ora pronunciato la sentenza favorevole al Consorzio.

Questa positiva chiusura della lunghissima vertenza – sottolinea il presidente – è frutto, oltre che della competenza professionale dell’avvocato del Consorzio, Luigi Giuliano, certamente anche della perseveranza della struttura del Cabib che in venti anni non ha mai ritenuto, nonostante le “sconfitte” trovate lungo il percorso dell’iter giudiziario, di dover demordere e di abbandonare la legittima pretesa di vedersi riconosciute delle legittime entrate.

Questa somma, modesta o corposa che sia, – conclude Aceto – la lascio come “eredità” al mio successore che certamente ne saprà fare un uso giusto ed oculato ancora una volta nell’interesse dell’Ente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Alberto Tranfa 1 mese fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 2 mesi fa

Benevento, giovedì pomeriggio alcune strade del centro storico senza acqua per due ore

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content