fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

“Io merito… un’opportunità”, presentato alla SEA il corso per la creazione di reti impresa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Università e imprese operano all’unisono per costruire opportunità per i giovani e potenziali imprenditori del domani. Formazione e confronto con esperienze imprenditoriali, che sempre più spesso si traducono in tirocini formativi, sono i pilastri su cui si poggia il corso che sostituisce lo stage in azienda dal titolo “Io merito … un’opportunità”, organizzato dal dipartimento DEMM dell’Università del Sannio in collaborazione con Confindustria Giovani Benevento e presentato questa mattina alla presenza, tra gli altri, dei docenti del corso, del direttore DEMM, Giuseppe Marotta e del presidente Giovani Imprenditori Confindustria Benevento, Pasquale Lampugnale.

Giunto alla IV edizione e forte del successo degli scorsi anni con quasi 200 iscritti delle facoltà di economia e ingegneria dal 2010, 4 istituti scolastici di II grado e 22 aziende coinvolti, 10 stage attivati e 23 progetti elaborati, il corso, il cui bando rivolto a 30 partecipanti verrà aperto la settimana prossima, si propone, di dare un impulso nei tre settori strategici dell’economia sannita: l’agroalimentare, il turismo e l’edilizia con l’obiettivo primario di stimolare la creazione di reti d’impresa, l’ancora di salvataggio per affrontare il mercato globale.

“Il corso -come ha spiegato il direttore DEMM, Giuseppe Marotta- prevede una parte teorica in aula e una parte in cui gli studenti si dovranno cimentare nell’elaborazione di 3 project work sul sistema di reti d’impresa delle aziende sannite nei settori dell’edilizia, del turismo e dell’agro-alimentare al fine di far conoscere direttamente agli studenti il contesto economico territoriale.” 

 

Alla base di un progetto d’impresa ci deve essere un’idea forte e credibile prima di tutto, che, secondo il presidente dei giovani imprenditori sanniti, Giovanni Lampugnale, “può stimolare spontaneamente l’arrivo di capitali.” “Quella del corso è un’occasione – ha poi concluso Lampugnale per e creare un’idea valida di Made in Sannio da esportare verso l’esterno.” 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content