Scuola
Premio letterario “Galileo” per la divulgazione scientifica: nella giuria anche gli alunni del “Rummo”

Ascolta la lettura dell'articolo
Il 9 maggio scorso a Padova ha avuto luogo l’ottava premiazione del premio letterario “Galileo”, equivalente del Campiello per la letteratura scientifica.
Tra i giurati della componente alunni c’era anche una rappresentanza del Liceo “Rummo”: Giannini Riccardo, Morone Laura, Panella Luigi e Tretola Helena della 4a D, accompagnati dalla Prof.ssa Rosanna Leone, che insieme ad altre 77 scuole selezionate in tutta Italia ha dato vita al verdetto finale decretando vincitore l’olandese Franz de Waal con il suo “Il bonobbo e l’ateo”.
Lo scopo di questo premio letterario è innanzitutto quello di promuovere la lettura di saggi scientifici e chi meglio dei ragazzi in età scolastica ci si può approcciare? Nel corso degli anni l’evento ha richiamato a Padova oltre 800 classi da tutta Italia e quest’anno anche il Rummo ha fatto la sua comparsa, grazie all’iniziativa delle prof Rosanna Leone e della dirigente che è sempre aperta a nuovi stimoli e a far fare nuove scoperte ai propri alunni.
Si nota in queste occasioni – si legge nella nota arrivata – quanto sia importante aprire gli occhi al panorama italiano ed inserirsi in contesti culturali diversi, come il nostro liceo sta facendo grazie ai suoi innumerevoli progetti, dando ai propri studenti l’opportunità di vedere e di entrare in contatto con realtà diverse da quelle di tutti i giorni e della piccola provincia beneventana.
Partecipare – conclude il comunicato – è stata un’esperienza entusiasmante sotto più punti di vista: non solo perché si è avuta la possibilità di leggere e analizzare i libri in gara, ma anche per aver avuto l’opportunità di visitare una città ricca di storia e di vita come Padova.