fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola, Marco Sfogli della “James Labrie Band” all’accademia Progetto Musica Unasp Acli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Armonia semplice, ritmo a tratti moreschiano con reminiscenze che evocano l’influenza di John Petrucci: è il progressive metal all’italiana di Marco Sfogli, casertano d’origine ma cittadino del mondo grazie alla musica e al suo originalissimo stile fatto soprattutto di passione, sbocciata in tenera età quando con i genitori, componenti della Compagnia di Canto Popolare, ha solcato per la prima volta il palcoscenico e quando tramite strumentazione elettronica ricreò un brano di Bach.

La sua arte si è consolidata attraversando diversi generi e finendo per collocarsi nel progressive metal, con lo studio, la sperimentazione e la conoscenza di artisti di fama internazionale come John Macaluso, Randy Coven, Alex Argento, Adam Nitti, Jordan Rudess, Virgilio Donati, Ray Riendeau e James Labrie, vocalist dei Dream Theater, la band statunitense fondata nel 1985 da John Petrucci cha ha fatto la storia del progressive metal.

Un incontro fatto di casualità, grazie ad un amico in comune con James Labrie, lo ha trascinato oltre oceano nella schiera della James Labrie band, con cui tuttora collabora. La sua esperienza e la sua arte, Marco Sfogli l’ha messa a servizio dei chitarristi in formazione dell’accademia “Progetto Musica Unasp Acli” di Airola grazie a un pomeriggio di Guitar Clinic, l’incontro didattico interattivo, promosso e organizzato dall’accademia airolana per consentire un perfezionamento formativo. Molto partecipata la lezione-concerto, che ha visto gli allievi molto curiosi e assetati di conoscenza, ai quali Marco Sfogli ha consigliato tanto studio e tanta passione per poter fare della musica un lavoro.

“L’obiettivo dell’iniziativa – ha dichiarato il presidente dell’accademia, Carmine Ruggiero – è quello di consentire l’approfondimento dei generi e delle tecniche musicali relativi alle diverse classi di strumento che proponiamo ai fruitori dei nostri corsi e non solo”. L’accademia ha già messo in campo una Masterclass in pianoforte e ha programmato per il prossimo week-end una tre giorni di Masterclass in clarinetto con il maestro Gaetano Falzarano.

“Quello con Marco Sfogli è un momento molto significativo per i ragazzi che, grazie all’incontro con artisti che studiano quotidianamente, possono confrontarsi con le loro capacità e le loro propensioni” – ha dichiarato Roberto Melisi, membro della “Progetto Musica” e chitarrista.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 2 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 4 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 4 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Dall'autore

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 6 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 7 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content