fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

ASEA: il presidente Alfredo Cataudo nel Consiglio Direttivo di Renael

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importante riconoscimento per il Presidente dell’ASEA SpA Alfredo Cataudo che si è conquistato un posto di rilevanza nazionale entrando a far parte del Consiglio Direttivo di Renael – Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali che comprende oltre trenta Agenzie italiane fra cui quella sannita.

Si è infatti tenuta ieri a Napoli l’Assemblea Ordinaria dei soci di Renael, l’adunanza ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali, eleggendo il nuovo Consiglio di amministrazione; nel neoeletto Consiglio Direttivo fanno parte le Agenzie di Napoli, Milano, Livorno, Chieti e Benevento.

L’obiettivo principale della Renael consiste nella promozione di contatti e collaborazioni con altre Istituzioni nazionali, per costruire una massa critica e favorire lo scambio di esperienze, progetti e di buone pratiche tra gli associati.

La Rete porta avanti importanti attività di cooperazione in primo luogo con i Ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico, l’ENEA, l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, con l’obiettivo comune di sviluppare nei territori azioni e progetti di efficienza energetica e di promozione delle fonti rinnovabili. Essa inoltre opera per informare il grande pubblico sui temi energetico-ambientali e per la formazione dei tecnici e delle figure professionali attivi in questi settori.

Il nuovo Direttivo si impegnerà per valorizzare il ruolo delle Agenzie locali, per sollecitare il concorso di tutti gli attori, istituzionali e non, che operano a livello comunitario, nazionale e locale, nella gestione dell’energia.

E’ un risultato significativo per la nostra Agenzia, sostiene Cataudo, che vede ancora premiata la sua decisa azione di rilancio. In concreto, far parte del Consiglio Direttivo avrà un riscontro anche nella nostra realtà provinciale, visti le rilevanti attività sviluppate dalla Renael, in particolare la sinergia fra quest’ultima ed il Ministero dello Sviluppo Economico con progetti sulla “governance” energetica territoriale già programmati ed implementabili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 mesi fa

Diga di Campolattaro, l’Asea: ‘Aggiudicati i lavori per indagini e monitoraggio sulla frana della sponda destra’

redazione 1 anno fa

Asea, iniziata la fase di svuotamento completo dell’invaso di Campolattaro

redazione 2 anni fa

La Provincia cerca candidati per il CdA di Asea: domande entro il 9 febbraio

redazione 2 anni fa

Controllo caldaie nel Sannio: passa la linea di CNA Campania Nord, via libera alla proroga di tre mesi

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 57 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 1 ora fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 57 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 2 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 3 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content