Valle Caudina
Alla Progetto Musica di Airola la Guitar Clinic di Marco Sfogli, chitarrista della “James James Labrie Band”

Ascolta la lettura dell'articolo
Domani 24 Maggio a partire dalle 15.30 presso l’accademia “Progetto Musica Unasp Acli” di Airola in via Ferace 27, si terrà un incontro didattico interattivo con Marco Sfogli, uno dei chitarristi più influenti nell’ambito del genere progressive e rock degli ultimi anni.
Saranno affrontati aspetti tecnico-interpretativi del repertorio chitarristico rock-metal internazionale e alcuni aspetto meno noti dello strumento come l’amplificazione, gli effetti e il suono.
La guitar clinic del musicista originario di Caserta, attualmente membro della “James Labrie Band”, il progetto solista del celebre cantante del gruppo progressive metal “Dream Teather”, si inserisce nelle iniziative dell’accademia airolana che contribuiscono al perfezionamento didattico e formativo degli allievi, non solo della “Progetto Musica”, ma di tutti i musicisti in formazione.
Marco Sfogli vanta la collaborazione professionale con diversi musicisti di spessore internazionale, da John Macaluso a Randy Coven, da Alex Argento ad Adam Nitti e Jordan Rudess, da Virgilio Donati a Ray Riendeau.
La sua carriera musicale è iniziata molto presto esibendosi con i genitori, entrambi componenti della Nuova Compagnia di Canto Popolare, fino a culminare nel 2005 con la registrazione delle tracce di chitarra per l’album solista “Element of Persuasion” di James Labrie e nel 2010 con il secondo album dell’artista canadese “Static Impulse” di cui è anche coautore.
Le modalità di partecipazione alla Giutar Clinic di Sfogli sono consultabili sulla pagina Facebook della “Progetto Musica”. Per iscriversi, inoltre, è possibile inviare anche un’email a unaspprogettomusica@virgilio.it o presentarsi entro le 15 di sabato 24 maggio presso la sede dell’accademia di via Ferace 27 ad Airola. Al termine del percorso di perfezionamento verrà rilasciato un attestato partecipazione.
“L’obiettivo – ha dichiarato il presidente dell’accademia, Carmine Ruggiero – è quello di consentire un approfondimento dei generi e delle tecniche musicali relativi alle diverse classi di strumento che proponiamo ai fruitori dei nostri corsi e non solo” .
L’attività in programma per domani è aperta a tutti ed è solo la prima di una serie di appuntamenti previsti. Sono state, infatti, già predisposte, nel periodo che va dal 31 maggio al 2 giugno prossimi, tre giornate di “Masterclass di Clarinetto” che saranno tenute dal maestro Gaetano Falzarano.