fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Pontelandolfo: l’archivio di Gregoretti riconosciuto di interesse storico dal Ministero dei Beni Culturali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Pontelandolfo nascono sotto i migliori auspici i preparativi per la terza edizione del “Premio Ugo Gregoretti”, in programma il prossimo 31 luglio, e la prima edizione di ‘Comicron’, il Festival internazionale del cortometraggio comico, in calendario dal 4 al 5 agosto di quest’anno per la direzione artistica del Maestro Ugo Gregoretti.

Il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo ha dichiarato l’interesse storico particolarmente importante dell’archivio privato Ugo Gregoretti che il Maestro ha donato gratuitamente al Comune di Pontelandolfo e che viene custodito in un immobile, il suggestivo Palazzo Rinaldi, di proprietà comunale in dotazione al Centro Studi Gregoretti che presto si trasformerà in Fondazione.

Il decreto, che porta la firma del Soprintendente Archivistico, dottoressa Maria Luisa Storchi, è stato notificato al sindaco Gianfranco Rinaldi, e al Maestro Gregoretti a Roma.

“E’ un riconoscimento importante e di prestigio – commenta il primo cittadino Rinaldi – che ci lusinga e premia gli sforzi che da anni, insieme alla Pro Loco, stiamo portando avanti nel nostro comune avvalendoci di una figura così prestigiosa come quella del professor Gregoretti. La notizia deve inorgoglire non solo noi, ma l’intero Sannio”.

Il legame di Ugo Gregoretti con Pontelandolfo, dove nel secondo dopoguerra il padre aveva acquistato alcune proprietà, e con Benevento, risale abbastanza indietro nel tempo: nel 1980 a Gregoretti fu affidata la direzione artistica dell’allora nascente rassegna teatrale “Benevento Città Spettacolo”, direzione che egli conservò per otto anni, fino al 1989.

Numerose sono anche le tesi di laurea e di dottorato, su di lui o da lui assegnate in qualità di docente incaricato dell’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli. Sono parte integrante dell’archivio, infine, una gran quantità di premi e riconoscimenti ricevuti da Gregoretti in Italia e all’estero nel corso della sua carriera.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Senso unico alternato da 10 anni su SS87, il sindaco di Pontelandolfo chiede incontro urgente con Prefetto

redazione 4 mesi fa

Gli vendono orologio falso spacciandolo per uno di marca: anziano truffato, ma malvivente denunciata

redazione 4 mesi fa

Nel week end che precede il Natale arriva il Cinema Drive-In a Pontelandolfo

redazione 5 mesi fa

Nasce la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a Pontelandolfo

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content