fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Biennale di Studi Longobardi, oggi la seconda giornata. Nel pomeriggio al via i pulvini in 3D del chiostro di Santa Sofia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuano oggi al Museo del Sannio i lavori del Convegno Internazionale di studi sul tema “Arechi II e il Ducato di Benevento”, primo appuntamento della Biennale di Studi Longobardi, evento voluto dalla Provincia di Benevento con l’obiettivo strategico – come ha dichiarato il commissario straordinario, Aniello Cimitile – di ridare a Benevento la dignità di “una grande capitale longobarda, anzi la capitale della Longobardia Meridionale”.

Dopo le due sessioni di ieri, incentrate sull’epoca longobarda beneventana, il programma di oggi, scandito in altre due sessioni con relazioni e comunicazioni da parte di studiosi e ricercatori provenienti da Università e Istituti italiani ed esteri, prevede la riflessione su due grandi temi: “Città, organizzazione ecclesiastica, pratiche religiose e funerarie”, sotto la presidenza di Giovanni Vitolo, con la illustrazione dei seguenti argomenti: “Arechi II e Salerno”, con Paolo Peduto dell’Università di Salerno; “Insediamenti, città e luoghi di culto lungo il limes longobardo nel Bruzio”, con Giuseppe Roma, Università della Calabria; “Istituzioni ecclesiastiche e aspetti della vita religiosa” con Mario Iadanza dell’Università Suor Orsola Benincasa; “L’organizzazione diocesana nel ducato di Benevento” con Giovanni Araldi, Benevento; “Narrazioni agiografiche, culti e poteri nell’età di Arechi II” con Amalia Galdi dell’Università di Salerno; “Testimonianze archeologiche della traslazione di reliquie prima e dopo Arechi II: esempi di area longobarda e bizantina” con Carlo Ebanista dell’Università del Molise; “Companions in life and death: the role of horses and horsemen in the Langobard cemeteries of Campochiaro” con Paolo de Vingo dell’Università di Torino; “Ritualità funeraria nell’area meridionale della “Langobardia minor” con Adele Coscarella dell’Università della Calabria.

La seconda sessione di oggi riguarda il tema: “Il Ducato nelle relazioni internazionali” con la presidenza di Mario Ascheri, discutendo di “Carlo Magno e Benevento” con Ghislayne Noyé della École des Chartes, Paris; “La Langobardia minor e Bisanzio” con Ewald Kislinger dell’Universität Wien; “I rapporti tra Arechi II e il Papato” con Tommaso Indelli dell’ Università di Salerno; “Arechi II: verso la monetazione nazionale beneventana” con Ermanno A. Arslan dell’Accademia dei Lincei.

La giornata di oggi si concluderà alle 18.00 con una nuova dotazione di servizi per il Museo del Sannio. Verranno, infatti, inaugurati i pulvini in 3D del Chiostro di Santa Sofia dal commissario straordinario Cimitile, dal consulente scientifico del Museo del Sannio, Maria Luisa Nava e dal CEO della Spin Vector, Giovanni Caturano, che ha realizzato l’opera.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 3 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 3 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 3 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 8 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content