fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Biennale di Studi Longobardi, oggi la seconda giornata. Nel pomeriggio al via i pulvini in 3D del chiostro di Santa Sofia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuano oggi al Museo del Sannio i lavori del Convegno Internazionale di studi sul tema “Arechi II e il Ducato di Benevento”, primo appuntamento della Biennale di Studi Longobardi, evento voluto dalla Provincia di Benevento con l’obiettivo strategico – come ha dichiarato il commissario straordinario, Aniello Cimitile – di ridare a Benevento la dignità di “una grande capitale longobarda, anzi la capitale della Longobardia Meridionale”.

Dopo le due sessioni di ieri, incentrate sull’epoca longobarda beneventana, il programma di oggi, scandito in altre due sessioni con relazioni e comunicazioni da parte di studiosi e ricercatori provenienti da Università e Istituti italiani ed esteri, prevede la riflessione su due grandi temi: “Città, organizzazione ecclesiastica, pratiche religiose e funerarie”, sotto la presidenza di Giovanni Vitolo, con la illustrazione dei seguenti argomenti: “Arechi II e Salerno”, con Paolo Peduto dell’Università di Salerno; “Insediamenti, città e luoghi di culto lungo il limes longobardo nel Bruzio”, con Giuseppe Roma, Università della Calabria; “Istituzioni ecclesiastiche e aspetti della vita religiosa” con Mario Iadanza dell’Università Suor Orsola Benincasa; “L’organizzazione diocesana nel ducato di Benevento” con Giovanni Araldi, Benevento; “Narrazioni agiografiche, culti e poteri nell’età di Arechi II” con Amalia Galdi dell’Università di Salerno; “Testimonianze archeologiche della traslazione di reliquie prima e dopo Arechi II: esempi di area longobarda e bizantina” con Carlo Ebanista dell’Università del Molise; “Companions in life and death: the role of horses and horsemen in the Langobard cemeteries of Campochiaro” con Paolo de Vingo dell’Università di Torino; “Ritualità funeraria nell’area meridionale della “Langobardia minor” con Adele Coscarella dell’Università della Calabria.

La seconda sessione di oggi riguarda il tema: “Il Ducato nelle relazioni internazionali” con la presidenza di Mario Ascheri, discutendo di “Carlo Magno e Benevento” con Ghislayne Noyé della École des Chartes, Paris; “La Langobardia minor e Bisanzio” con Ewald Kislinger dell’Universität Wien; “I rapporti tra Arechi II e il Papato” con Tommaso Indelli dell’ Università di Salerno; “Arechi II: verso la monetazione nazionale beneventana” con Ermanno A. Arslan dell’Accademia dei Lincei.

La giornata di oggi si concluderà alle 18.00 con una nuova dotazione di servizi per il Museo del Sannio. Verranno, infatti, inaugurati i pulvini in 3D del Chiostro di Santa Sofia dal commissario straordinario Cimitile, dal consulente scientifico del Museo del Sannio, Maria Luisa Nava e dal CEO della Spin Vector, Giovanni Caturano, che ha realizzato l’opera.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 6 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 11 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content