fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Pagamento operai forestali, Nugnes: “La Regione ha messo in atto tutti gli adempimenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sulla situazione dei pagamenti degli operai forestali delle Comunità Montane la Regione Campania ha messo in atto tutti gli adempimenti previsti per poter mettere gli Enti delegati nelle condizioni di pagare gli stipendi agli operai”. Così Daniela Nugnes, assessore all’Agricoltura della Regione Campania.

“Per quel che riguarda l’annualità 2012, il cui piano di forestazione è inserito nell’Accordo di Programma Quadro a valere sul Fondo sviluppo e coesione, sui 60 milioni stanziati ne sono stati erogati circa 50. Il saldo di circa 10 milioni sarà erogato a seguito della presentazione della rendicontazione finale”.

“Ad oggi – prosegue – per quel che riguarda, invece, il piano di forestazione 2013, finanziato a valere sulle risorse del Pac, piano per il quale già nello scorso mese di dicembre erano state effettuate liquidazioni a tutti gli Enti delegati previsti dalla legge 11/96 con un primo anticipo di 20 milioni di euro, sulla seconda anticipazione l’assessorato all’Agricoltura ha provveduto a liquidare i 12 Enti delegati che hanno presentato la rendicontazione (Comunità Montane di Monte Santa Croce, Titerno ed Alto Tammaro, Taburno, Ufita, Terminio Cervialto, Irno Solofrana, Monti Picentini, Vallo di Diano, Calore Salernitano, Alento Montestella, Bussento Lambro e Mingardo, Provincia di Avellino). Per questi Enti, le risorse da parte della Regione Campania sono state già erogate. Inoltre sono in istruttoria le liquidazioni per le Comunità Montane del Matese e degli Alburni”.

“In corso di definizione, inoltre, la programmazione per l’annualità 2014 che ci consentirà, a breve, di prevedere anche una anticipazione per l’annualità in corso” continua l’assessore.

“Proprio nel rispetto dei tanti lavoratori del comparto, più volte abbiamo invitato gli Enti delegati a presentare tutte le documentazioni necessarie. Lo scorso 12 maggio sono partite le diffide della Regione Campania per quegli Enti che, nonostante i solleciti, erano ancora inadempienti”, conclude la Nugnes.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 3 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content