fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, la musica racconta i beni culturali: il 17 maggio ritorna l’appuntamento con la “Notte dei Musei”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sarà giorno tutta la notte”. E’ questo lo slogan della “Notte dei Musei”, l’iniziativa, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, grazie alla quale i monumenti di Benevento torneranno a brillare sotto il cielo stellato.

Con le aperture straordinarie dei luoghi della cultura, previste per il prossimo 17 maggio, gli appassionati potranno vivere l’esperienza magica di visitare in orari notturni – dalle 20 alle 24 – il Teatro Romano, il Complesso San Felice e il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino di Montesarchio.

“Un ringraziamento particolare – ha commentato Luigina Tomay, funzionario responsabile degli Uffici Archeologici di Benevento e Montesarchio – va a tutto il personale della soprintendenza che ha aderito in maniera collegiale all’evento rendo possibile l’apertura notturna dei siti”.

Particolarità di questa edizione della manifestazione è l’accompagnamento musicale alle visite guidate degli allievi del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. “Il progetto – ha aggiunto Tomay – è il frutto di un protocollo d’intesa che abbiamo siglato per rendere ancora più intensa la visita ai nostri siti archeologici”.

Un protocollo d’intesa che regalerà ai visitatori una serata magica. “Musica e archeologia possono dialogare con facilità – ha spiegato Gabriella Della Sala, Direttore del Conservatorio – in una contaminazione culturale capace di creare mondi suggestivi”.

La collaborazione tra Soprintendenza e conservatorio non si terminerà con la “Notte dei Musei”, ma proseguirà con diverse iniziativa. In programma, infatti, c’è una nuova edizione de “I risvegli della bella dormiente”, progetto musicale che attualmente è stato presentato alla Regione, e la “Festa della della musica”, in programma per il prossimo 21 giugno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 2 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

redazione 3 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 2 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

Alberto Tranfa 4 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content