fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Lotta alla mafia, politica e legalità: l’ex magistrato Giuseppe Ayala incontra gli studenti di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Troppe coincidenze. Mafia, politica, apparati deviati, giustizia, relazioni pericolose e occasioni perdute”. Parte da qui, dal saggio del giudice Giuseppe Ayala – noto a tutti per essere stato negli anni ’80 al fianco di Giovanni Falcone nel pool antimafia che operava nella procura di Palermo – la rilettura delle vicende storiche del complesso periodo che ha contraddistinto il passaggio dalla prima alla seconda Repubblica e le stragi di Capaci e di Via D’Amelio dei primi anni ’90.

L’ex magistrato ha incontrato gli studenti delle scuole sannite nel corso di un incontro-dibattito promosso dall’Università degli Studi “Giustino Fortunato” di Benevento.

Dagli anni ’90 alla cronaca contemporanea. Il saggio di Ayala si estende lungo un arco temporale di oltre vent’anni, che porta a riflettere sull’attuale “pax mafiosa” che potrebbe far credere che le criminalità organizzate siano morte.

La vitalità delle organizzazioni mafiose, invece, oggi si realizza attraverso schemi consolidati nel tempo. Le recenti operazioni delle forze dell’ordine, anche nel Sannio, dimostrano come i clan continuino ad intrattenere rapporti con Enti pubblici.

Rapporti fisiologici che hanno contribuito alla creazione, nell’immaginario collettivo, della figura del politico corrotto. “Non è sempre questo lo scenario”, ha commentato l’ex magistrato.

A distanza di 22 anni dalla morte di Falcone e Borsellino cosa resta della loro lezione? Ayala non ha dubbi: “Resta tutto. Grazie a loro viviamo un paese migliore”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 1 mese fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

redazione 1 mese fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, inaugurata la sede della SLP Cisl: in via Meomartini nuovo spazio per i lavoratori di Poste Italiane

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 6 novembre 2025

redazione 4 ore fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

redazione 15 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 6 novembre 2025

redazione 4 ore fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 16 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content