fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Foglianise, il Comitato No Tariffe Alte e Servizi Scarsi attacca il Cabib sulla lettura dei contatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questi giorni sono in arrivo le bollette del trimestre Gennaio-Marzo del Cabib. Oltre alla solita mazzata cui i cittadini di Foglianise sono abituati è da evidenziare il fatto che non è stata effettuata la lettura dei contatori e che quindi le cartelle in arrivo si basano su di un consumo forfettario. La mancata lettura del contatore può rappresentare un ulteriore danno ai cittadini”.

A denunciarlo in una nota è il Comitato no Tariffe Alte e Servizi Scarsi.

“Perché – si chiede – se il consumo forfettario è superiore rispetto al consumo reale i cittadini saranno costretti a pagare una lauta somma che viene restituita un secondo momento scalando la somma sulla bolletta successiva.

Intanto il cittadino comunque deve pagare in tempo la bolletta sovrastimata. In caso di consumo forfettario inferiore a quanto consumato invece il cittadino avrà grandi difficoltà nel pagamento del conguaglio annuale.

In poche parole – aggiunge nel comunicato – la mancata lettura del contatore provoca l’ennesimo disagio per i cittadini che pagano cifre da capogiro per un servizio scadente.

Ci chiediamo il senso di così tante spese per emolumenti al personale e dirigenti se poi non viene nemmeno letto il contatore. Cosa hanno da fare di così importante i dipendenti del Cabib considerato che anche la rete idrica è ridotta a un colabrodo?

E questa sarebbe l’efficienza tanto decantata dal Presidente Aceto e dal suo Direttore, che avanzano pretese assurde sui cittadini facendo morali e tacciando di populismo chiunque a ragion veduta contesti tale servizio scadente?

Chiediamo – conclude il Comitato – che venga effettuata la lettura ogni trimestre dal Cabib e che la bolletta rispecchi i consumi reali inoltre chiediamo il censimento dei contatori di Foglianise a fronte delle dichiarazioni rese recentemente da Lamberti Zanardi che alludeva ad una perdita nel comune di Foglianise del 50% dell’acqua erogata tra danni alla rete e furto di acqua”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 3 giorni fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 3 giorni fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 4 giorni fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Progetto SEI: oltre 10mila imprese italiane guardano ai mercati esteri. Irpinia Sannio al vertice per numero di adesioni

redazione 18 minuti fa

Inquinamento ambientale a Sassinoro, la Lega a Mastella: ‘Chiarisca se il Comune conferisce rifiuti da giardino ad azienda indiziata di scarico’

redazione 23 minuti fa

Ministro Casellati a Benevento, Rubano (FI): “La sua presenza dimostra importanza del Sannio per il governo. Siamo operativi”

redazione 26 minuti fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 2 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 4 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

redazione 4 ore fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.