fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: gli auguri dell’amministrazione al nuovo presidente Slow Food Italia Gaetano Pascale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministrazione Comunale di Guardia Sanframondi, si felicita con Gaetano Pascale per l’importante risultato da lui conseguito con l’elezione a Presidente Nazionale di Slow Food Italia.

I concittadini che hanno seguito in questi l’excursus professionale del neo presidente, hanno apprezzato negli anni, il lavoro efficace, discreto e di qualità svolto nei vari ruoli ricoperti in ambito associativo.

Gaetano Pascale, dottore in Agraria, ha improntato la sua esistenza in Guardia, con una costante vicinanza agli agricoltori e al mondo rurale, sia nel proprio studio tecnico, sia allorquando ha aiutato la sorella nella propria attività di commercio e consulenza al mondo dei vignaiuoli.

Il Comune di Guardia Sanframondi è oltremodo lieto della notizia perché Pascale sta curando la parte agronomica del redigendo Piano Urbanistico Comunale, improntato alla valorizzazione del paesaggio e delle colture del territorio.

L’Amministrazione comunale guardiese è sicura che l’esperienza che vivrà nei prossimi quattro anni, ambasciatore nel mondo della qualità della vita, farà bene al nostro paese, il cui nome sarà accoppiato a quello dell’illustre nativo.

Nei prossimi giorni è previsto un incontro ufficiale presso il Comune di Guardia col neo presidente, al fine di augurargli il sostegno e l’affetto della comunità guardiese.

Il Sindaco Panza, è convinto che l’intera Provincia di Benevento, trarrà insegnamento e grandi benefici dall’azione di Pascale, soprattutto se tutta la comunità sannita e le sue istituzioni sapranno sintonizzarsi col messaggio moderno e positivo di Slow Food. Il Sannio, potrà giocare una carta unica nel panorama del saper vivere, potendo contare su una figura rappresentativa, senza dimenticare la sintonia e la sinergia con un’altra associazione ugualmente importante, quale quelle delle Città del Vino, pur essa rappresentata ai massimi livelli da un altro sannita, Pietro Iadanza.

E’ evidente quindi, il ruolo che dovranno svolgere le istituzioni nei prossimi mesi potendo contare su punti di forza di questo livello e di tale connessione con le potenzialità del territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, l’associazione Togo Bozzi: “Mettere da parte le sterili polemiche per valorizzare le tipicità del Sannio”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 22 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 25 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 31 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 31 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 36 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content