fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: l’amministrazione comunale presenta il Piano industriale rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministrazione Comunale di Telese Terme apre una nuova stagione della gestione dei rifiuti. In un difficile settore, reso ancora più complicato da normative in continua evoluzione, si è proceduto a razionalizzare e ad innovare aumentando la gamma dei servizi offerti, con l’intento quindi di andare incontro alle diversificate esigenze della comunità telesina e senza alcun aggravio di costi.

L’obiettivo che, tuttavia, si pone l’Amministrazione è di riuscire nel tempo anche ad abbassare i costi a carico del contribuente.

Il piano industriale rifiuti è stato redatto con il CONAI e senza oneri per il Comune.

Questi i contenuti principali: Valorizzazione del recupero delle frazioni contro la pratica dell’incenerimento; Aumento e miglioramento dei servizi; Aumento della forza lavora da 10 a 14 unità; Raggiungimento dell’80% di raccolta differenziata entro il 31 dicembre 2015; Adeguamento ai nuovi standard qualitativi, che dal 2015 sostituiranno quelli meramente quantitativi.

Per raggiungere questi obiettivi cambieranno alcune modalità di raccolta. In particolare: ci sarà il passaggio al monomateriale per carta e cartone; si effettueranno cinque raccolte settimanali dell’organico per i pubblici esercizi “food” (ristoranti, pizzerie, pescherie, etc.); si procederà alla raccolta separata di pile e farmaci; il vetro sarà raccolto con modalità porta a porta; i servizi di raccolta saranno effettuati anche nei giorni festivi; lo spazzamento sarà meccanizzato e non più manuale; ci sarà attenzione per le aree più frequentate nei giorni festivi (ad esempio il lago), in cui effettuare lo spazzamento anche nei giorni festivi); si procederà alla raccolta degli olii vegetali esausti.

Il tutto avverrà mantenendo i costi ai livelli attuali, che sono tra i più bassi della provincia di Benevento. È questo il frutto di un lungo e proficuo lavoro di approfondimento e analisi, partendo dalle esigenze del comune.

Una parte di questi provvedimenti sarà anticipata grazie all’accordo con la ditta Lavorgna, che entro i prossimi giorni provvederà a rimodulare i servizi (vetro porta a porta, implementazione spazzamento, pile e farmaci, razionalizzazione distribuzione sacchi).

Questi gli ulteriori obiettivi da perseguire entro metà giugno: pubblicazione gara di appalto; pubblicazione avviso per convenzione diretta per il trattamento FORSU; avvio progetto riduzione a monte (a partire dall’autocompostaggio); approvazione criteri per l’assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani; avvio procedure per la caratterizzazione della discarica di località Sotto la Ripa; avvio del confronto programmatico per l’attuazione del protocollo di educazione ambientale. Intanto l’Amministrazione ha aderito alla campagna EDUCARAEE di Legambiente.

“Credo che si sia giunti con l’approvazione del nuovo piano di gestione dei rifiuti ad un risultato veramente straordinario – ha commentato l’Assessore all’Ambiente Gianluca Aceto – per la comunità telesina. Esso è stato il frutto di un lavoro intenso e serio. E’ stata messa a punto una strategia di interventi che da subito potrà essere apprezzata.

Peccato – ha aggiunto l’assessore – che la minoranza nel corso del Consiglio Comunale non è stata affatto costruttiva, perdendo ancora una volta l’occasione di dare un contributo fattivo ad una proposta costruita nell’interesse esclusivo della gente.

Con il suo voto contrario e, soprattutto, con talune argomentazioni, – prosegue Aceto – la minoranza ha tentato inutilmente di frapporre ostacoli all’approvazione del nuovo Piano industriale dei rifiuti elaborato da questa Amministrazione.

Ormai – conclude l’assessore all’Ambiente – appare chiaro che i componenti della minoranza, incapaci anche di eleggere al proprio interno un nuovo capogruppo, stanno tentando di attuare una evidente azione di rallentamento dell’azione amministrativa, in alcuni casi con atteggiamenti dilatori non partecipando alle commissioni, in altri casi appesantendo l’attività degli uffici con l’inoltro di decine e decine di interrogazioni, senza parlare poi di ricorsi verso atti di questa Amministrazione miseramente falliti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 2 settimane fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content