fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Volevo essere Imbriani”: un corto-documentario per ricordare l’ex capitano giallorosso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un corto-documentario intitolato “Volevo essere Imbriani”. E’ il progetto di Umberto Rinaldi e Alberto Scarino – “Hitch2 Produzioni” – in onore dell’ex capitano del Benevento Calcio. Attraverso un linguaggio misto di narrazione e documentario, il corto vuole ricordare la figura di Carmelo Imbriani attraverso interviste a persone che lo hanno conosciuto, sia nel mondo del calcio che nella vita quotidiana.

La ricostruzione della vita del calciatore e tecnico sannita, non servirà soltanto per omaggiarne la memoria e renderne più vivo il ricordo, ma anche per incentivare e promuovere le tematiche benefiche legate alla sua figura.

Protagonisti del corto saranno i giovani: ragazzi che si avvicinano al mondo del calcio, attraverso la figura positiva del capitano giallorosso, e che scopriranno gli ideali di uno sport sano capace di essere una palestra di vita e maestro di comportamento.

Il coinvolgimento dei giovani all’interno del progetto servirà, inoltre, a far avvicinare le nuove generazioni al mondo della cinematografia e delle attività culturali.

La scelta di una storia breve favorisce anche un linguaggio diretto ai ragazzi e garantisce la
possibilità di utilizzare il video anche in ambiti contraddistinti da tempi ristretti e velocità di
fruizione (conferenze stampa, incontri, passaggi TV, Internet ecc.).

Il progetto non avrà fini di lucro: eventuali introiti andranno in beneficenza.

Hitch2 Produzioni è una società che opera nel settore della produzione di film, cortometraggi, spot, documentari ed eventi ad essi collegati.

Nasce nel 2014 dalle esperienze di Umberto Rinaldi, sceneggiatore e regista e di Alberto Scarino, da sempre impegnato nella pianificazione e produzione di eventi.

“Vogliamo creare suggestioni, trasmettere sensazioni, suggellare momenti – dicono Umberto
ed Alberto – ci piace pensare che, anche in un momento difficile come quello che stiamo
vivendo, si possano coltivare delle passioni”.

Umberto Rinaldi e Alberto Scarino sono anche, rispettivamente, il coordinatore artistico ed il
coordinatore produttivo dei CFF Lab, la struttura del CineFortFestival che gestisce la realizzazione dei cortometraggi realizzati all’interno dei laboratori e girati esclusivamente nei territori del Fortore e del Sannio.

La società è iscritta nell’elenco delle imprese cinematografiche di produzione del “Ministero
dei beni e delle attività culturali e del turismo – Direzione Generale per il Cinema”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 3 settimane fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 1 mese fa

Top e Flop dei look al BCT di Benevento: Foglietta e Bianchi con stile, Giallini outfit da campeggio e Chillemi sposa da spiaggia

redazione 1 mese fa

Bct, da Adriano Giannini a Ornella Muti, The Jackal e i talenti sanniti: tutti gli ospiti dell’ultima serata

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content