Calcio
Trofeo Shalom, ufficializzati gli impianti per le partite: si giocherà all’Antistadio, al Mellusi e al Meomartini

Ascolta la lettura dell'articolo
Pochi giorni ancora e poi partirà ufficialmente la XXX edizione del “Trofeo Shalom – Tabacchi Collarile Cup”, in programma dal 15 al 18 maggio prossimi. La manifestazione, riservata a squadre della categoria Allievi nazionali, avrà anche quest’anno ospiti d’eccezione: Torino, Inter, Lazio, Napoli, Senica (Slovacchia), Brno (Rep. Ceca), Rappresentativa Regionale FIGC e Rappresentativa Provinciale FIGC.
Ricordiamo che al torneo potranno partecipare i giovani calciatori nati a partire dal 1 gennaio 1997 fino al compimento del 14° anno di età, così come prevede il Regolamento della Federazione Italiana Gioco Calcio. Il torneo è aperto a tutti i “talenti” nazionali, ma anche a quelli stranieri.
I campi sui quali si giocherà sono tre, tutti in città: Antistadio “Imbriani”, Campo Sportivo “Gallucci” (Mellusi) e il glorioso Stadio “Meomartini”.
Per quanto riguarda l’Antistadio, grande sensibilità del vice presidente del Benevento Calcio, Diego Palermo, che ha concesso l’impianto per le gare, nonostante le attività del settore giovanile giallorosso, in quel periodo, siano ancora in pieno svolgimento.
Grande disponibilità anche dalla famiglia De Rosa, che gestisce il Meomartini con l’associazione sportiva Grippo. Il “catino” di via Napoli sarà di fatto il campo “centrale”, dove si concentreranno le attività collaterali della manifestazione.
Nunzio Raffio, Paola Parrella, Daniele Mazzulla e Marcello Mulè si stanno adoperando per fare in modo che la manifestazione del trentennale si svolga nel migliore dei modi.
L’invito per tutti, stampa e appassionati di calcio, è per il giorno 15 maggio, ore 16:30, con la prima giornata del Torneo. Come ogni anno la manifestazione potrà essere seguita sul sito www.asdshalom.it.