fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Montesarchio sbarca al Cibus di Parma: da Olio Dante alle eccellenze del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Montesarchio sbarca al Salone Internazionale dell’Alimentazione Cibus 2014, la fiera che si sta svolgendo a Parma e che sarà di scena fino all’8 maggio.

Attraverso le iniziative e le attività organizzate dagli Oleifici Mataluni – Olio Dante SpA, infatti, sono stati coinvolti nella manifestazione prodotti e talenti della città caudina, che hanno così potuto essere protagonisti in un contesto di prim’ordine.

Durante la cerimonia di apertura di ieri, lo stand dell’azienda olearia di Montesarchio (B058 Padiglione 5) ha ospitato il Presidente della Commissione Agricoltura dell’Unione Europea, Paolo De Castro.

“Attraverso un’azienda di livello internazionale – dichiara il Sindaco della città caudina, Franco Damiano – riusciamo a veicolare anche i prodotti e i talenti della nostra città, portando alla ribalta il nostro territorio in una vetrina di carattere mondiale. Queste occasioni sono motivo di crescita, sviluppo e promozione della nostra realtà, ricca di preziosi elementi che meritano di essere valorizzati, non solo per le eccellenze agroalimentari ma anche per le bellezze paesaggistiche e culturali del nostro territorio della Valle Caudina”.

Lo chef Daniele Roviezzo, insieme al sous chef Pasquale Ruggiero, del Ristorante Rovy di Montesarchio hanno deliziato i visitatori con un menu a base di insalatina di pollo con erbette del Taburno, una rivisitazione del peperone imbottito caudino, flan di asparagi, flan di melanzane, agnolotti di melanzane, maialino nero beneventano cotto a bassa temperatura.

Tutte le pietanze sono state condite e impreziosite dai prodotti degli Oleifici Mataluni – Olio Dante SpA, accompagnati dalla Falanghina Spumante “Prestige Blanc” di Masseria Frattasi, l’azienda vitivinicola della città caudina.

Grande successo di pubblico e di “assaggiatori” italiani e stranieri, dunque, che hanno potuto così gustare i sapori del territorio sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, successo per l’edizione 2025 di ‘Giorni al Borgo’

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, al via i controlli sul Canone Unico Patrimoniale per le affissioni pubblicitarie

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 13 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 10 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 13 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content