fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Melizzano: Carta delle potenzialità archeologiche, firmata la convenzione con la Seconda Università di Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata sottoscritta martedì scorso la convenzione tra il Comune di Melizzano ed il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della Seconda Università di Napoli per la redazione della delle potenzialità archeologiche da allegare al PUC (Piano Urbanistico Comunale).

Un’importante collaborazione scientifica che attraverso una prima fase di ricerca e ricognizione delle presenze archeologiche già note, porterà alla redazione di una Carta Archeologica che esprima la situazione reale delle aree esaminate e dia indicazioni operative circa le potenzialità archeologiche ai fini della progettazione urbanistica.

Quanto sopra descritto seguirà un programma stilato e concordato dai firmatari della convenzione su indicata ovvero, dal Responsabile scientifico del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, Stefania Gigli, ed il Responsabile del progetto indicato dal Comune di Melizzano, Antonio Insogna.

Le fasi del progetto saranno seguite da personale afferente il Dipartimento universitario innanzi indicato che, potrà avvalersi, qualora lo ritenesse necessario, anche di assegnisti di ricerca, borsisti, dottori di ricerca e dottorandi.

“La Carta delle Potenzialità Archeologiche, afferma il Sindaco Rossano Insogna, è un importante documento storico-culturale che ci permetterà di conoscere, in maniera definitiva, la ‘storia’ del nostro territorio dalla preistoria fino alle epoche più recenti.

Avvalersi delle competenze scientifiche del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della Seconda Università di Napoli ci è sembrato fondamentale per la redazione di tutta la documentazione necessaria all’elaborazione della Carta stessa.

Ringrazio la prof.ssa Gigli per la disponibilità dimostrata e mi auguro che in futuro ci siano altre occasioni che ci consentano di collaborare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Melizzano, il Coro Polifonico “Madonna della Libera” presenta il cartellone dei concerti natalizi

redazione 2 settimane fa

Melizzano celebra il Natale con ViviSannio: tradizioni, arte locale e magia in piazza

redazione 2 settimane fa

Unisannio, iscrizioni aperte fino al 31 dicembre per chi ha frequentato il semestre filtro di Medicina

redazione 2 settimane fa

All’Università del Sannio i nuovi percorsi in Governance e Management dei Sistemi Idrici

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 1 ora fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 2 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 2 ore fa

Provincia: Fragneto Monforte, via libera al progetto per il ripristino della sp97 per un tratto franato

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 1 ora fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 2 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 2 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content