fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Festa del primo maggio, Zoino (IdV): “Invertire la rotta e ridare dignità al lavoro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da tempo il Primo maggio ci coglie sguarniti, senza difese. Da quando la Festa dei lavoratori si è trasformata nella Festa del lavoro che non c’è, non sappiamo più cosa dovremmo celebrare e perché”. Lo scrive in una nota il commissario provinciale IdV, Francesco Zoino, in merito alla Festa del primo Maggio.

Dovremmo forse – si chiede Zoino – festeggiare il record di disoccupazione giovanile? O l’ampliamento della platea dei neet, quei fantasmi sospesi nel limbo della mancanza di studio, formazione e lavoro? O le imprese che chiudono a migliaia e licenziano migliaia di lavoratori? Dovremmo forse celebrare la riduzione generalizzata dei salari in termini reali e di potere d’acquisto, o la caduta vertiginosa dell’indice di protezione dei lavoratori? Dovremmo forse lanciare grida e applausi all’indirizzo di sua maestà “il Precariato”, sovrano crudele e indiscusso della nostra epoca?

Con ogni evidenza – aggiunge nella nota – la risposta è no. Un no grande come l’assenza di diritti dei lavoratori italiani. Un no che contiene tutta la rabbia e la frustrazione di almeno due generazioni di precari-disoccupati a vita. Che reclamano voce, spazio, riconoscimento. Che vogliono tornare a lavorare – a esistere.

Eppure la politica non smette di essere sorda a questo richiamo. E con la politica, anche la classe dirigente di questo Paese. Entrambe perennemente occupate a ripetere il mantra della “flessibilità” – come se quest’ultima fosse la soluzione dei problemi che affliggono il lavoro, quando in realtà ne è la causa –, dunque entrambe incapaci di ascoltare la voce dei lavoratori e dare loro risposte. Entrambe disperatamente alla ricerca dell’ennesima, definitiva, Grande Riforma del Lavoro.

No, – continua il consigliere comunale a Palazzo Mosti – non abbiamo nulla da festeggiare in questo Primo maggio del 2014. Fatti, cifre, statistiche e prospettive non ce lo consentono. Ma ciò non deve impedirci di adempiere un compito assai più arduo. Provare a ridare dignità al lavoro. Ricordarci che i diritti acquisiti in anni di lotte e di sacrifici non sono merci da scambiare sul mercato. Invertire la rotta di provvedimenti costantemente vincolati a una visione politica che contribuisce alla diffusione di sempre nuova precarietà.

Proporre interventi – conclude Zoino – che rimettano al centro i bisogni e gli interessi del lavoro, non i capricci e l’avidità dei mercati finanziari o il rigore zelante dei tecnocrati europei. Decidere di stare finalmente dalla parte dei lavoratori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 mesi fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 mesi fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 22 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 40 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 50 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content