Comune di Benevento
Messa in funzione delle scale mobili al megaparcheggio, Zoino: “Amministrazione vicina ai diversamente abili”

Ascolta la lettura dell'articolo
Sulla recente approvazione da parte della giunta del Comune di Benevento del progetto riguardante la messa in funzione delle scale mobili presso il megaparcheggio di via del Pomerio, interviene Francesco Zoino, Presidente della Commissione politiche sociali e capogruppo dell’Italia dei Valori.
“L’approvazione di tale progetto – spiega in una nota – non può che rappresentare un segnale chiaro di vicinanza a quella categoria di persone che vivono in una situazione di svantaggio perché diversamente abili.
Su tali temi – aggiunge – non bisogna abbassare mai la guarda e mantenere l’attenzione sempre altissima. Perché è proprio da atti come questo che si percepisce il livello di sensibilità da parte di un’Amministrazione comunale nei confronti della città di riferimento.
Dopo la risoluzione della problematica rappresentata dal percorso circostante l’Arco di Traiano non percorribile da chi è in carrozzella, tematica più volte segnalata al Comune di Benevento dall’associazione Fand, presieduta da Mariano De Luca, che in maniera costante e meritoria svolge il proprio compito a tutela delle disabilità, si dà avvio ad un altro intervento significativo.
Questo, però, non basta. Pertanto, se da un lato l’Ente locale deve sempre mostrare interesse verso queste tematiche e lavorare all’abbattimento di ogni forma di barriera architettonica intensificando il confronto con le associazioni di categoria attraverso gli strumenti già a disposizione come, ad esempio, la consulta comunale, dall’altro anche la cittadinanza non può che mostrare quotidianamente rispetto per le disabilità, perché da questo si intuisce il livello di civiltà di una intera comunità.
E’ necessario – prosegue l’esponente della maggioranza – lo sforzo di tutti, di ogni singolo cittadino, affinché colpevolmente non si contribuisca ad inserire nuove forme di barriere, in aggiunta a quelle architettoniche, sostando sugli stalli riservati ai disabili, parcheggiando la propria autovettura nei pressi degli scivoli di accesso ai marciapiedi, non ponendo all’ordine del giorno delle proprie riunioni condominiali e con elevata priorità, l’abbattimento di ogni forma di barriera architettonica riscontrata. Ognuno – conclude Zoino – deve fare la sua parte. Nessuno escluso”.