fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Forum delle Culture a Benevento dal 25 aprile al 22 giugno. La dieta mediterranea protagonista degli eventi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dialoghi, degustazioni, laboratori del gusto su olio, vino e grano, visite guidate, mostre d’arte e tutte le forme di espressione culturali, dalla musica alla danza, dal teatro a varie performance artistiche animeranno dal 25 aprile al 22 giugno prossimi, dal giovedì alla domenica, il centro storico di Benevento nella tappa sannita del Forum Universale delle Culture di Napoli e Campania che quest’anno coinvolge il sito seriale Unesco “I longobardi in Italia”, in cui è ricompreso il Complesso di Santa Sofia, e avrà come focus tematico la dieta mediterranea riconosciuta nel 2010 come patrimonio immateriale Unesco.

La presentazione dell’iniziativa, che mira a innescare un processo educativo allo sviluppo sostenibile, valorizzando le risorse del paesaggio, dell’identità territoriale e della cultura in genere come motore di sviluppo, si è svolta stamane a Palazzo Paolo V, alla presenza, tra gli altri, di tutti i partner coinvolti, Slow Food, Associazione Città del Vino, ITS Bact, la Consulta degli operatori della Cultura e del Turismo di Benevento, e dell’assessore regionale alla Cultura e all’Istruzione, Caterina Miraglia.

Dal 24 al 27 Aprile un promo truck incontrerà i cittadini di Benevento per poi percorrere le strade di Montesarchio, Telese, Sant’Agata de’ Goti con l’obiettivo di divulgare l’evento attraverso la distribuzione di brochure informative. Un’intensa strategia comunicativa che prevede anche l’utilizzo di un sito web dedicato, totem per attirare in città quante più persone possibili e coinvolgerle nell’ampio cartellone che ha in programma tra le altre cose anche una mostra fotografica di Oliverio Toscani, i concerti di Peppe Barra e Enzo Gragnaniello.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 1 giorno fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content