fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento: il 18 aprile la presentazione del Forum Universale delle Culture Napoli e Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Palazzo Paolo V ospiterà, venerdì prossimo 18 aprile alle ore 11, la presentazione alla stampa degli eventi che avranno luogo a Benevento per il Forum Universale delle Culture Napoli e Campania.

Nell’edizione programmata dalla Regione Campania a Napoli e nei siti Unesco, il Forum Universale delle Culture è teso a valorizzare il World Human Heritage del territorio regionale. Nello specifico, il tema individuato dalla Regione Campania e dal Comune di Benevento per il coinvolgimento del sito seriale Unesco “I Longobardi in Italia – I luoghi del potere (568 – 774 d.C.) è: Itinerari territoriali e culturali dell’alimentazione e dell’enogastronomia nell’ambito della sviluppo sostenibile”.

Il Forum Universale delle Culture Napoli e Campania farà tappa a Benevento dal 25 aprile al 22 giugno prossimi, con un cartellone molto articolato che, tra l’altro, prevede anche una mostra fotografica di Oliviero Toscani, i concerti di Peppe Barra e Enzo Gragnaniello, convegni e degustazioni realizzati da tre partner progettuali – Slow Food Campania, Associazione Nazionale Città del Vino, Fondazione ITS BACT – e dai soggetti componenti la Consulta degli operatori della Cultura e del Turismo di Benevento. Per tutto il primo mese dell’evento, inoltre, un Promo Truck percorrerà le strade delle principali città della Provincia di Benevento e dei capoluoghi della Campania, distribuendo materiali informativi e ospitando incontri con la stampa e i cittadini.

Alla Conferenza Stampa di Presentazione interverranno: Fausto Pepe – Sindaco Città di Benevento; Raffaele Del Vecchio – Vice Sindaco e Assessore Cultura e Turismo Città di Benevento; Giuseppe Orefice – Presidente Slow Food Campania; Giampaolo Pioli – Direttore Associazione Città del Vino; Pietro Iadanza – Presidente Recevin – Rete Europea delle Città del Vino; Aniello Di Vuolo – Presidente Fondazione ITS BACT; Libero Rillo – Presidente Sannio Consorzio Tutela Vini; Ida Rocco – Amministratore Unico Nueva Group srl.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content