fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento: il 18 aprile la presentazione del Forum Universale delle Culture Napoli e Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Palazzo Paolo V ospiterà, venerdì prossimo 18 aprile alle ore 11, la presentazione alla stampa degli eventi che avranno luogo a Benevento per il Forum Universale delle Culture Napoli e Campania.

Nell’edizione programmata dalla Regione Campania a Napoli e nei siti Unesco, il Forum Universale delle Culture è teso a valorizzare il World Human Heritage del territorio regionale. Nello specifico, il tema individuato dalla Regione Campania e dal Comune di Benevento per il coinvolgimento del sito seriale Unesco “I Longobardi in Italia – I luoghi del potere (568 – 774 d.C.) è: Itinerari territoriali e culturali dell’alimentazione e dell’enogastronomia nell’ambito della sviluppo sostenibile”.

Il Forum Universale delle Culture Napoli e Campania farà tappa a Benevento dal 25 aprile al 22 giugno prossimi, con un cartellone molto articolato che, tra l’altro, prevede anche una mostra fotografica di Oliviero Toscani, i concerti di Peppe Barra e Enzo Gragnaniello, convegni e degustazioni realizzati da tre partner progettuali – Slow Food Campania, Associazione Nazionale Città del Vino, Fondazione ITS BACT – e dai soggetti componenti la Consulta degli operatori della Cultura e del Turismo di Benevento. Per tutto il primo mese dell’evento, inoltre, un Promo Truck percorrerà le strade delle principali città della Provincia di Benevento e dei capoluoghi della Campania, distribuendo materiali informativi e ospitando incontri con la stampa e i cittadini.

Alla Conferenza Stampa di Presentazione interverranno: Fausto Pepe – Sindaco Città di Benevento; Raffaele Del Vecchio – Vice Sindaco e Assessore Cultura e Turismo Città di Benevento; Giuseppe Orefice – Presidente Slow Food Campania; Giampaolo Pioli – Direttore Associazione Città del Vino; Pietro Iadanza – Presidente Recevin – Rete Europea delle Città del Vino; Aniello Di Vuolo – Presidente Fondazione ITS BACT; Libero Rillo – Presidente Sannio Consorzio Tutela Vini; Ida Rocco – Amministratore Unico Nueva Group srl.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content