fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tradizione e sviluppo: grazie a Slow Food il broccolo di Paternopoli protagonista all’evento “Aprilatica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutelare e valorizzare la produzione del broccolo aprilatico di Paternopoli. E’ questa una delle missioni della condotta Slow Food Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi, che lo scorso 12 aprile ha promosso, al ristorante “Megaron” di Paternopoli, la manifestazione “Aprilatica”. Presidio Slow Food dal 2012, il broccolo irpino è certamente una delle produzioni di maggiore qualità dell’intera Campania.

Il lavoro di Slow Food va nella direzione della salvaguardia del prodotto, sostenendo le piccole imprese d’eccellenza, che rischiano di estinguersi a causa dell’anti-economicità della produzione.

“Il problema che si pone per questo particolare broccolo – ha spiegato il responsabile del presidio, Luigi Tornatore – è l’eccesso di prodotto fresco, concentrato in un periodo molto limitato, la scarsa fama e il prezzo più elevato dovuto ai maggiori costi di produzione. Per questo – ha aggiunto – stiamo lavorando con i produttori a processi di trasformazione che possano allungare la vendita nel tempo.

“Il nostro obiettivo – ha commentato il presidente Slow Food Campania e Basilicata, Giuseppe Orefice – è quello di creare le condizioni per un ampliamento considerevole della base produttiva. Ovviamente – ha concluso il presidente – mantenendo sempre gli elevati standard qualitativi che contraddistinguono i presidi dell’associazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Slow Food Valle Caudina​ a congresso: conferma di Ciardiello e focus sui prodotti del territorio

redazione 1 anno fa

Cereali tradizionali, agroecologia e pane slow: torna l’appuntamento con Sementia

redazione 1 anno fa

Le eccellenze della Valle Caudina protagoniste al Salone del Gusto di Torino

ntr24admin 3 anni fa

A Solopaca la presentazione dei Presìdi Slow Food in Valle Telesina

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 12 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content