fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti, oltre 800 le persone al casting per il film di Siani “Si accettano miracoli”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Studenti, casalinghe, disoccupati, teatranti e musicisti amatoriali, ex modelle, giovani e anziani, sono i circa 800 candidati al casting per il film di Siani “Si accettano miracoli”, che si è svolto il week-end scorso nel palazzo comunale di Sant’Agata de’Goti.

    Il chiostro San Francesco gremito da persone e gruppi di musica popolare e compagnie teatrali,che sperano di entrare nel cast del regista napoletano. Non solo dal Sannio ma anche da Napoli e dal casertano, in tanti si sono ritrovati a Sant’Agata con l’obiettivo di fare un’esperienza non solo cinematografica ma anche di relazioni e di incontri.

    Tanti i santagatesi che sperano anche in un risvolto economico. Tra speranze, entusiasmo e balli al ritmo della tarantella e della rumba, è iniziata la festa per il borgo più bello d’Italia che da fine maggio a fine giugno sarà una location privilegiata per le riprese del film di e con Siani.

    Ma la ricerca di volti tipici e gruppi non finisce qui. E’ probabile che ci sarà un nuovo casting a maggio inoltrato. Intanto questa è una settimana decisiva per gli ultimi ritocchi alla lavorazione del film.

    Le interviste nel servizio.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 ore fa

    “Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

    redazione 4 giorni fa

    Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

    redazione 1 settimana fa

    La giornalista beneventana Luisa Mariani nel cast del film ‘L’invisibile filo rosso’ presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

    redazione 1 settimana fa

    Mario Puzo Film Festival chiude con sogni di comunità nel Sannio e in Irpinia

    Dall'autore

    redazione 2 ore fa

    “Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

    redazione 2 ore fa

    Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

    redazione 2 ore fa

    “Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    ‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    ‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

    Gianrocco Rossetti 4 ore fa

    AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

    redazione 5 ore fa

    ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.