Calcio
Scuola Calcio De Vita Soccer, giovanissimi e pulcini alle fasi regionali del campionato Csi

Ascolta la lettura dell'articolo
Continuano i successi per l’Asd Scuola Calcio De Vita Soccer, la giovanissima società beneventana nata nel 2012 per volontà e grande passione sportiva del presidente-allenatore Alfredo De Vita.
Nel 2014 il club del capoluogo è cresciuto notevolmente – conta attualmente oltre 60 iscritti – ed è andato ad aggiungere ulteriori soddisfazioni alla sua breve ma positivissima storia calcistica.
In appena due anni, infatti, la Scuola Calcio De Vita Soccer è diventata un punto di riferimento per tanti giovanissimi del Rione Libertà, che si ritrovano due volte a settimana sui campetti di contrada Pontecorvo, alla periferia di Benevento, per tirare calci al pallone, provare schemi, imparare a passare al compagno, socializzare e fare gruppo. Tutto questo grazie anche al prezioso aiuto degli esperti collaboratori Pasquale Anzovino e Vincenzo Ucci.
Anche quest’anno, i risultati importanti e positivi non sono mancati. La società sannita si è infatti qualificata con due formazioni – i giovanissimi 2000/2001 e i pulcini classe 2004/05 – per le fasi regionali Csi di calcio a 7, che si disputeranno come da tradizione a Paestum, in provincia di Salerno, dal 25 al 27 aprile. I ragazzini del presidente De Vita proveranno a ben figurare e a battere i loro coetanei, accedendo così alle fasi nazionali di Lignano Sabbiadoro.
Ma i traguardi prestigiosi non finiscono qui. Nei campionati provinciali, in corso agli impianti del Cral e di contrada Pontecorvo, anche una seconda formazione giovanissimi e quella degli allievi – nella quale De Vita schiera tutti atleti del 2000 e 2001 – stanno disputando un’ottima stagione che porterà sicuramente a raccogliere frutti importanti.
Per tutti gli iscritti e gli interessanti la ciliegina sulla torta, nell’ambito della formazione e preparazione all’attività sportiva, arriverà infine con il Camp estivo della società a fine stagione. Concluse le attività agonistiche, ci sarà tempo per ripassare lezioni e apprendere nuove nozioni grazie alla presenza sul campo di istruttori qualificati provenienti da prestigiosi club di Serie A. L’iniziativa si svolgerà a partire dal 10 giugno, in occasione della chiusura delle scuole, e proseguirà fino al 31 luglio.