fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bari, sequestrate quasi 43 tonnellate di materie plastiche destinate ad un’impresa sannita. Una denuncia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel corso del monitoraggio degli automezzi in transito nell’area portuale di Bari i finanzieri, insieme ai funzionari del Servizio Vigilanza Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno controllato due autoarticolati che trasportavano 42.900 chilogrammi di cascami, ritagli e avanzi di materie plastiche provenienti dall’Albania e diretti a una azienda della provincia di Benevento.

Il prodotto, secondo la documentazione esibita, era da considerare assimilabile alle cosiddette ‘materie prime secondarie’, derivanti dal recupero e dal riciclo delle materie plastiche, disciplinate da una specifica normativa internazionale Uniplast.

La legge contempla una serie di riferimenti di natura tecnica per definire le caratteristiche che devono possedere i prodotti della specie per poter essere riciclati e consentire, quindi, un risparmio di materie prime vergini.

In particolare, la conformità delle ‘materie prime secondarie’ va documentata con una perizia giurata rilasciata da un organismo riconosciuto.

Inoltre, durante il trasporto i relativi imballaggi devono riportare la marcatura prevista, nonché l’indicazione del lotto di produzione, della data di produzione, dei dati del produttore ed il richiamo alla norma Uniplast applicata.

Nello specifico, è stato, invece, constatato che il materiale trasportato era carente dei requisiti previsti e, quindi, assimilabile ad una ‘spedizione transfrontaliera di rifiuti’, integrando il reato di ‘traffico illecito di rifiuti’ di cui all’articolo 259 del ‘Testo Unico Ambientale’ del 2006.

Sono state perciò sequestrate 42,9 tonnellate di scarto da plastiche e gli autoarticolati impiegati per il trasporto. Il rappresentante legale della società sannita destinataria del carico è stato denunciato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 6 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 1 settimana fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content