fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

A Foglianise apre lo sportello contro le bollette “pazze”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Comitato No Tariffe Alte e Servizi Scarsi.

“Altre adesioni al comitato Domenica, nella prima giornata di apertura dello sportello contro le vessazioni del Cabib e punto raccolta bollette impazzite. Nonostante i silenzi istituzionali, nonostante i silenzi delle forze politiche, nonostante la pioggia di critiche del ceto politico, da chi ci accusa di essere la stampella di qualcuno a chi ci accusa di fare politica contro qualcuno,nonostante gli appellativi e le accuse di populismo, il comitato cresce grazie alla determinazione dei cittadini normali interessati alla soluzione concreta dei problemi, segno evidente che quella delle tariffe è una questione molto sentita.

Intanto Lunedì mattina è stata protocollata una richiesta di incontro con il Sindaco Mastrocinque che ha ignorato gli appelli e le questioni poste da noi cittadini in queste settimane.Aspettiamo risposte! Fatta eccezione per la trovata propagandistica della casa dell’acqua, che erogherà addirittura acqua minerale mentre l’acqua del rubinetto costa 2 euro al metro cubo, il sindaco e l’intera amministrazione non si sono ancora degnati di proporre soluzioni al problema annoso delle tariffe. Si tratta della solita tecnica usata anche in passato nei confronti delle iniziative intraprese dalle forze politiche di opposizione.

Si pensa di cavalcare il disagio dei cittadini per attuare meri obbiettivi personalistici e lasciare i problemi irrisolti?I cittadini del Comitato No Tariffe Alte e Servizi Scarsi precisano che non hanno alcun tipo di legame con politici, amministratori e alcuna forza politica sia essa di maggioranza o opposizione ma che agiscono nell’interesse di chi è stanco di pagare un servizio scarso a prezzi esorbitanti.

Se adesso è in atto uno scontro all’interno del Cabib, ci chiediamo perché solo adesso e perché  è stata votata nel 2011 con così tanta disinvoltura quella convenzione di concessione di gestione del Sii al Cabib e l’aumento delle tariffe. Oggi purtroppo i cittadini stanno pagando i frutti amari diquella decisione, di una una situazione idrica dissestata già in passato, di una gestione” sprecona”  e dissennata di un ente come il Cabib. Il comitato continuerà a mantenere l’attenzione al problema idrico e a quello che accade all’interno dei palazzi che fino a questo momento  hanno tenuto nascosto e siamo disposti a farlo con tutti i mezzi disponibili di una lotta civile e democratica.

Se i Sindaci si rifiutano di assumere una posizione allora vorrà dire che li inviteremo in un dibattito pubblico sulla questione idrica ed è evidente che chi non si presenterà in quell’occasione avrà qualcosa da nascondere. 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 6 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 1 settimana fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

redazione 1 settimana fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Raccolta differenziata, Sannio ancora da primato: solo Benevento e Solopaca sotto il 65%

redazione 58 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

redazione 10 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 10 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Raccolta differenziata, Sannio ancora da primato: solo Benevento e Solopaca sotto il 65%

redazione 58 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content