fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

A Morcone gli studenti celebrano i 20 anni dall’assassinio di don Peppe Diana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 19 marzo 2014 è stato celebrato il ventennale dell’uccisione di don Peppe Diana, sacerdote assassinato dalla camorra nella chiesa di S. Nicola di Bari a Casal di Principe.

L’Istituto, intitolato cinque anni fa a Don Peppino Diana, quale luogo di cultura e presidio di legalità, anche quest’anno organizza la V^ “Giornata della legalità – in memoria di Don Peppino Diana” che coinvolgerà tutte le sedi dell’I.I.S. da Morcone a Colle Sannita, Circello e Pontelandolfo e le comunità relative.

La manifestazione si svolgerà il 9 Aprile 2014 nell’Area Fiera di Morcone dalle ore 10,00 alle ore 16,30 alla presenza dei familiari di Don Diana.

20 anni da raccontare, da rappresentare, da ricordare, 20 anni nei quali tantissimi passi in avanti sono stati compiuti grazie non solo alla magistratura e alle forze dell’ordine, ma anche grazie all’impegno di tantissime associazioni, scuole, cooperative sociali, parrocchie che hanno deciso di schierarsi, di mettersi in gioco per sovvertire le sorti di una storia che sembrava segnata dalla camorra e che invece oggi grida la sua voglia di libertà.

Il programma della manifestazione prevede attività in grado di richiamare un pubblico diversificato per fasce di età e interessi culturali, pertanto al fine di garantire la visibilità dell’iniziativa e per un buon esito della manifestazione.

Ore 10:00 Apertura della manifestazione Coro “Mima Mandato”
Ore 10:15 Saluti del Dirigente Scolastico Prof. Luigi Mottola e delle Autorità
Ore 10:30 Ricordo della figura di “Don Peppino Diana” – testimonianze dei familiari.
Proiezione cortometraggio realizzato dagli studenti dell’ ITE di Circello.
Ore 11:00 Coffee break
Ore 11:30 Convegno “La scuola presidio di legalità” – interverranno :
Moderatore: Dott. Achille Mottola , Commissario, con funzioni di Presidente, del Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli
Chef Filippo Cogliandro – rappresentante di Libera per la lotta alla ’ndrangheta e contro il pizzo,
Dott. Leandro Limoccia , Presidente Comitato Contro le Camorre
Dott. Mario Di Costanzo, responsabile formazione socio-politica Diocesi di Napoli
Dott.ssa Elvira Martini , docente Università degli Studi del Sannio
Ore 13:00 Saggio di cucina realizzato dagli alunni dell’ Istituto Alberghiero con la collaborazione dello chef Filippo Cogliandro

Ore 15:00 Perfomance realizzate e proposte dagli alunni dell’ IIS:

-Presentazione dei manifesti realizzati dagli studenti dei licei di Colle e Morcone in occasione del concorso “Don Peppino Diana”

-Esibizione Band Liceo Morcone

-Presentazione di un manifesto realizzato dagli alunni dell’IPIA di Pontelandolfo

-Lettura del “Discorso di Pericle agli Ateniesi” a cura degli allievi del Liceo di Morcone

-Presentazione della scultura realizzata per la giornata dagli alunni dell’IPSAR di Colle Sannita

-Presentazione di cartelloni e poesie a cura degli allievi del Liceo di Colle Sannita

-Performance degli allievi dell’ITE di Circello e del Liceo di Morcone.

(Rosario De Ieso)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 4 giorni fa

Morcone, ordinanza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. L’opposizione: “Provvedimento tardivo e senza una strategia”

redazione 3 settimane fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 1 mese fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content