fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Progetto “Si può fare: in rete per l’autonomia”: pronti tre nuovi Centri d’Ascolto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto “Si può fare: in rete per l’autonomia”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD ed avente come capofila la Cooperativa Sociale “La Solidarietà”, ha consentito la strutturazione di un portfolio di servizi per il miglioramento della qualità della vita dei disabili.

L’impegno è divenuto sempre più concreto attraverso l’avvio di 4 Strutture residenziali socio-sanitarie per sofferenti psichici, diversificate per tipologia di utenza e collegate da un Sistema Integrato di Interventi.

L’idea innovativa messa in atto dagli operatori è consistita nell’affiancare al consueto aiuto materiale anche una piattaforma immateriale, caratterizzata da una serie di competenze di cui è possibile fruire in tutte le Strutture coinvolte, in particolare: équipes multidisciplinari, laboratori di pet-therapy e agricoltura sociale, auto-aiuto, animazione culturale, Centri di Ascolto, prestazioni socio-sanitarie, équipe mobile socio-medica.

Nell’ambito del progetto, sono stati avviati tre Centri d’Ascolto (Caritas, Auser e ADA), all’interno dei quali, operatori telefonici specializzati saranno a disposizione di tutti coloro che avranno l’esigenza di richiedere informazioni riguardo alle attività del progetto ed agli orari di svolgimento delle stesse.

Di seguito, l’elenco degli orari e delle linee attive:

Sportello Caritas: Tel: 0824/323308 – lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30

Sportello ADA: Tel: 0824/42710 – lunedì e mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:00

Sportello AUSER: Tel: 0824/1773604 – 800.995988 – lunedì e mercoledì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00     

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 settimane fa

Campania Welfare – Azione C: l’Ambito B3 apre la short list per i soggetti ospitanti dei tirocini di inclusione sociale

redazione 1 mese fa

Vandali contro le auto di un disabile a Benevento: pneumatici tagliati, sdegno e condanna unanime

redazione 2 mesi fa

Benevento, aumenta contributo per rimborso del trasporto scolastico degli studenti con disabilità

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 55 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 57 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content