fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Il sindaco di Airola Napoletano e i ragazzi del carcere minorile incontrano Papa Francesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prima Bill De Blasio, ora Papa Francesco: il sindaco di Airola, Michele Napoletano, spinge la sua attenzione e il suo sguardo oltre i confini territoriali, coinvolgendo giovani e persone in difficoltà e con disagio e invogliandoli a guardare oltre le proprie barriere fisiche e psicologiche.

E’ un primo cittadino che pensa in grande, con progetti di scambio commerciale e culturale con gli Stati Uniti e la Romania, per un territorio come Airola che non supera i 10 mila abitanti, sconta ritardi nello sviluppo economico e porta con sé la piaga, ormai collettiva, della forte disoccupazione giovanile e dell’incessante emigrazione.

Ieri il sindaco Michele Napoletano ha incontrato Papa Francesco a Roma, insieme al parroco di Airola, Don Liberato Maglione, i ragazzi dell’Istituto Penale Minorile e il direttore dell’IPM, Antonio Di Lauro. E’ un baciamano denso di preghiera e di umiltà quello che Napoletano ha riservato al vescovo di Roma, nella giornata della sua udienza generale.

“E’ stato un incontro molto emozionante e pieno di gioia, durante il quale ho chiesto al Papa di benedirmi per farmi camminare sempre sulla strada dell’onestà nello svolgere il mio ruolo e assolvere il mio impegno nello sviluppo economico della comunità che rappresento”. “L’onestà è la cosa più bella” – ha risposto il Papa per tre volte mentre benediceva la fascia tricolore. Francesco ha poi accarezzato anche alcuni ragazzi dell’IPM. E’ in programma nelle prossime settimane anche l’incontro con i ragazzi del Centro Diurno di Airola”.

E’ quanto dichiarato dal primo cittadino, Michele Napoletano, raggiunto oggi telefonicamente mentre si stava recando all’aeroporto di Capodichino per volare verso la Romania, dove resterà fino a sabato con una delegazione di imprenditori locali per incontrare il sindaco di Jaristea, l’ambasciatore e il console rumeni. L’obiettivo della missione è quello di instaurare rapporti commerciali e imprenditoriali con la Romania. A far parte della delegazione gli imprenditori, Marco Ciaramella, che opera nel settore della trasformazione del latte e della carne, Maurizio Falco che si occupa di allevamenti bovini e bufalini e Dora Napolitano.

Una tre giorni intensa per prospettare il futuro economico di Airola, come già annunciato durante l’intervista nei nostri studi la settimana scorsa dal primo cittadino airolano, che ha tenuto a sottolineare che il viaggio in Romania non è stato finanziato da soldi pubblici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Airola, straordinario successo per la festa della SS. Addolorata: il Comitato ringrazia la comunità

redazione 2 giorni fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 5 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 7 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

redazione 2 ore fa

Airola, straordinario successo per la festa della SS. Addolorata: il Comitato ringrazia la comunità

Alberto Tranfa 3 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

Primo piano

redazione 45 minuti fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

Alberto Tranfa 3 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 3 ore fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content