fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Vinitaly 2014, agenda fitta d’impegni per il Sannio Consorzio Tutela Vini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Agenda fitta di eventi per il Sannio Consorzio Tutela Vini alla 48° edizione del Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati in programma a Verona dal 6 al 9 aprile prossimi.

Durante la quattro giorni, che richiamerà nella struttura di Verona Fiere produttori, importatori, distributori, ristoratori, tecnici, giornalisti e opinion leaders provenienti da tutto il mondo, il Consorzio Sannio si presenta con una folta pattuglia di aziende e con un interessante programma che focalizzerà l’attenzione sulle diverse tematiche che caratterizzano la produzione vitivinicola sannita.

Nella giornata di apertura (domenica 6 aprile), alle ore 15, nella Sala Puccini – Centrocongressi Arena – Padiglioni 6/7, è in programma il convegno sul tema ‘Il vigneto Sannio a tutela del paesaggio e della biodiversità’.

In serata, alle 20, l’attività promozionale del Consorzio farà tappa al ristorante La Torre dell’Hotel Veronesi – La Torre di Dossobuono di Villafranca per una cena gourmet con i prodotti d’eccellenza del Sannio beneventano abbinati ai vini delle aziende del Consorzio.

All’evento, a cui parteciperanno su inviti giornalisti e addetti ai lavori, si degusterà il menù elaborato dallo chef sannita Daniele Luongo (del ristorante Locanda della luna di San Giorgio del Sannio).

Si preannuncia particolarmente intensa anche la giornata di lunedì 7 aprile. Alle 10.30, nello Spazio Eventi Regione Campania – Padiglione B Campania, il talk show ‘Il Sannio: una storia di successi. Percorso attraverso il successo italiano e internazionale di due vitigni: falanghina e aglianico’. L’evento è organizzato in collaborazione con Valisannio Azienda Speciale della Camera di Commercio IAA di Benevento.

Nella stessa location, alle ore 12, il seminario – degustazione ‘Il Sannio a Dop’: l’evento riservato, solo su prenotazione (tel. 338.3235047) è organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier – delegazione di Benevento in collaborazione con Valisannio Azienda Speciale della Camera di Commercio IAA di Benevento.

Dalle ore 12 alle ore 14, nello Spazio Osterie Slow Food Italia – Padiglione 10 (Stand E4 – Box A), l’evento ‘A tavola con le Osterie della Lombardia e i vini del Sannio’, un seminario con degustazione di piatti tipici lombardi abbinati ai vini Falanghina del Sannio Dop, Sannio Dop Aglianico e Sannio Dop Barbera.

Gli appuntamenti organizzati dal Consorzio Sannio chiuderanno con uno stimolante seminario – degustazione in programma alle ore 11.15, nella Sala Tulipano del Palaexpo (ingresso A1, piano 1). ‘Li chiamano territori emergenti: il Sannio ha spiccato il volo’ è il titolo dello spazio organizzato dal Consorzio Sannio in collaborazione con Slow Food Italia e Vinitaly, con la degustazione (riservata, solo invito) di etichette di Falanghina del Sannio Dop e di Aglianico del Taburno Docg.

“Da sempre il Vinitaly – dichiara il presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini, Libero Rillo – rappresenta un evento dedicato alle eccellenze del vino, nonché una tappa fondamentale per l’attività di promozione. Per l’edizione di quest’anno il Consorzio ha programmato un cartellone di eventi di grande interesse, in modo da suscitare l’attenzione degli operatori e degli addetti della comunicazione. Siamo sempre più convinti – aggiunge – della grande potenzialità delle nostre produzioni.

Così come siamo convinti che occorre concentrare gli sforzi per essere presenti in prima linea nell’ambito di una manifestazione come quella veronese, da sempre la tappa italiana preferita anche dagli operatori stranieri. Un primato rafforzato in questi ultimi anni segnati da dati positivi per quel che concerne la presenza di vino italiano sul mercato estero”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 1 mese fa

Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro appuntamenti per valorizzare e promuovere il territorio

redazione 2 mesi fa

Benevento, dieci anni di “Pizza e Falanghina del Sannio DOC: insieme con gusto”

redazione 4 mesi fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Durazzano, domenica si inaugura la casa dell’acqua

redazione 18 minuti fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 20 minuti fa

San Nicola Manfredi, offese e minacce di morte alla madre per avere soldi: 30enne allontanato da casa

redazione 27 minuti fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 20 minuti fa

San Nicola Manfredi, offese e minacce di morte alla madre per avere soldi: 30enne allontanato da casa

redazione 27 minuti fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 25 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.