fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Operazioni anticriminalità: Ricciardi (FdI) si complimenta con le forze dell’ordine e bacchetta le istituzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I carabinieri di Benevento al comando del Col. Carideo e coordinati dalla DIA di Napoli hanno posto in essere con successo una importante “bonifica sociale” nella nostra provincia. Serrate indagini e decisione nell’azione hanno arginato una delinquenza locale spavalda e minacciosa. In due settimane, inoltre, hanno assicurato alla giustizia delinquenti locali e stranieri (rumeni) che a San Giorgio del Sannio sono stati autori di un atroce e vile delitto. L’opinione pubblica è stata bene impressionata da questa risposta delle Forze dell’ordine e della magistratura. Bravissimi i magistrati, bravissimi i carabinieri”.

A scriverlo in una nota è Luca Ricciardi, ex consigliere provinciale ed esponente di Fratelli d’Italia, che poi si scaglia contro le istituzioni.

“Malissimo, invece, le istituzioni pubbliche: Camera di Commercio, Provincia, Comune, Associazioni di categoria, partiti e sindacati, rappresentanti del Governo, salvo qualche eccezione. Era il momento propizio per manifestare la propria solidarietà, il proprio entusiasmo per questa operazione di ordine pubblico. Nella lotta alla criminalità in prima fila non ci devono essere solo magistrati e poliziotti, ma la coscienza dei cittadini e soprattutto la responsabilità civica delle istituzioni. Una vera e propria mobilitazione ideale e pratica per costruire insieme una coesione sociale, civica, una diga politica contro la delinquenza.

Comunque a margine di questo successo che deve scoraggiare i fuorilegge ed incoraggiare chi lavora e produce, – continua – occorre sottolineare che la “spending review” non può essere applicata alla sicurezza e alla difesa. La libertà ha un valore assoluto solo se esercitata in una società giusta e ordinata.

Una parte del territorio campano e del Sud Italia è controllato dalla delinquenza organizzata e industrializzata. Questo è un fattore molto negativo per la nostra “immagine”, per lo Stato, e costituisce un grave freno allo sviluppo economico.

Non bisogna rassegnarsi, – conclude Ricciardi – bisogna reagire all’unisono. Sindaco, commissario della A.P., presidente della Camera di Commercio, rappresentate del Governo e altri ancora se ci siete battete un colpo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 6 giorni fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 2 settimane fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 2 settimane fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 12 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 12 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 12 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 12 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 12 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 13 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 14 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content