fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef: concluso il XVIII Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso, ieri, presso l’Aula “De Luca” dell’Università del Sannio, il XVIII Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo, quest’anno dedicato a Carlotta Nobile.

“Oltre l’Io …” è il titolo del del corso organizzato dall’Unicef provinciale di Benevento e dall’Università degli Studi del Sannio con il patrocinio morale dell’amministrazione comunale di Benevento.

Tanti i temi toccati e legati agli obiettivi di sviluppo del millennio, come le pari opportunità di genere, la riduzione della mortalità infantile, gli eccessi della comunicazione telematica, la povertà estrema, l’istruzione primaria universale.

“La giornata di oggi – ha dichiarato Carmen Maffeo, presidente Unicef provinciale – è stata dedicata al diritto all’ambiente negli aspetti fondamentali riguardati i disastri ambientali, il rialzo della temperatura del pianeta, l’inquinamento e il risparmio energetico.

Tutte le tematiche sono state affrontate con grande partecipazione dai corsisti, in numero ridotto rispetto agli altri anni ma davvero interessati e pronti a dar vita a partecipati dibattiti. Molti di loro, inoltre, hanno espresso la volontà di collaborare con l’Unicef provinciale e noi siamo pronti ad accoglierli con grande piacere“.

I ringraziamenti del Presidente Provinciale sono, naturalmente, indirizzati ai docenti dell’Ateneo sannita e a tutti gli altri esperti che hanno collaborato alla realizzazione del Corso.

Si guarda già al futuro non solo per il Cumes del 2015, così come auspicato dal professore Filippo Bencardino prima di passare alla consegna degli attestati di partecipazione, ma anche per le nuove campagne che l’Unicef lancerà nel prossimo anno, tra le quali il progetto ‘Malnutrizione – Denutrizione’ che è, in un certo senso, sintesi degli argomenti trattati nel corso del XVIII Cumes e che parteciperà a “Expò 2015”.

Più immediata, infine, la Campagna “100%, Vacciniamoli tutti” che inizierà a fine maggio mirando a ridurre, il più possibile, la mortalità infantile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Il Comitato UNICEF di Benevento riparte con slancio: iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi per i bambini del mondo

redazione 3 mesi fa

Maria Buonaguro nuova presidente del Comitato Provinciale Unicef di Benevento

redazione 4 mesi fa

L’Unicef di Benevento conclude le manifestazioni natalizie

redazione 1 anno fa

Il Coro Azzurro protagonista alla Spina Verde con lo spettacolo natalizio di Linda Ocone

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content