fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Cooperazione Solidale”: Bartololongo e Diocesi insieme per aiutare le famiglie indigenti di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un protocollo d’intesa per rafforzare l’attenzione ai bisogni del territorio, offrendo assistenza alle famiglie indigenti di Benevento. E’ questo l’accordo di “Cooperazione Solidale” tra il Progetto Policoro della Diocesi locale e la cooperativa Bartololongo, una bella realtà sociale che opera in città al Rione Ferrovia.

L’iniziativa si propone di offrire un pacchetto gratuito di servizi, della durata di un anno e rinnovabile, per nuclei familiari in difficoltà.

Nello specifico, per l’attività di campo solare la Bartololongo provvederà all’inserimento di cinque minori – di età compresa tra i 6 e i 14 anni – in ogni struttura gestita dalla cooperativa.

Grande attenzione sarà rivolta anche al sostegno genitoriale: un minore di una famiglia meno abbiente potrà partecipare a laboratori didattici e ricreativi presso i due centri polifunzionali di via Romualdo II e viale Atlantici.

Infine, un aiuto arriverà anche per i momenti ludici: lo staff guidato dal presidente Italo Montella infatti garantirà gratuitamente l’animazione di una festa per minori al mese presso il Rosvillage, la struttura ex Dg Garden di contrada San Chirico.

Come si ricorderà il Progetto Policoro è attivo per iniziativa della Diocesi da più di sette anni ed ha accompagnato nella costituzione e nella fase di avviamento cinque imprese di tipo cooperativo. Tra gli obiettivi della specifica mission pastorale ci sono il lavoro in rete, la reciprocità, lo sviluppo di una nuova cultura del lavoro.

La cooperativa Bartololongo, nata nel 2009 per volontà di cinque giovani provenienti dal mondo dell’associazionismo cattolico e del volontariato, è divenuta ben presto un punto di riferimento per il territorio nell’offerta dei servizi di sostegno genitoriale e ludico ricreativi.

Oggi invece si concretizza questa nuova iniziativa, in uno spirito di gratuità e riconoscenza, che va al di là dello sterile assistenzialismo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

redazione 1 mese fa

Marcia in Rosa: a Sant’Agata de’ Goti un cammino di speranza, prevenzione e solidarietà

redazione 2 mesi fa

Una notte da favola con “Cenerentola 24”: sogni, storie e solidarietà in scena a San Martino Valle Caudina

redazione 2 mesi fa

Il Testamento Solidale: tra Memoria e Futuro

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content