Calcio
Al “Puttilli” il Benevento gioca a tennis: rifilate sei reti al Barletta. Doppiette per Evacuo e Mancosu

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella trentesima giornata di Prima Divisione – Lega Pro, il Benevento di mister Brini centra la prima vittoria esterna stagionale distruggendo 6-1 il Barletta. Allo stadio “Puttilli” i sanniti disputano una gara perfetta, giocando con grande determinazione e grinta. A firmare il successo in terra pugliese le doppiette di Mancosu ed Evacuo, oltre alle reti di Negro e Di Deo.
LA CRONACA – Subito Benevento in avanti. Lancio dalle retrovie di Mengoni per Evacuo che in area cerca l’appoggio a Mancosu: il giocatore sardo è in ritardo e Liverani controlla senza problemi. All’11’ i giallorossi sono già in vantaggio: Negro serve sull’out sinistro Som, che si libera di Campagna con un gran numero e sforna un ottimo assist in area per Mancosu; il numero 11 svetta più in alto di tutto e batte di testa Liverani. Al 13′ tiro cross di Negro dalla sinistra e ancora brividi per i pugliesi. Al 18′ conclusione di Mancosu da fuori e palla in curva; risponde La Mantia un minuto più tardi con una bomba dalla distanza che però non impensierisce Baiocco.
Al 23′ il raddoppio dei sanniti: dalla fascia destra Melara mette al centro in area, Maccarone respinge alla disperata e Negro calcia di prima battuta. La palla però resta nella mischia, dove si avventa Mancosu a risolvere e chiudere il conto. Al 28′ la reazione del Barletta con un gran tiro di Cicerelli da due passi e il miracolo di Baiocco a negargli la gioia del gol. Sul fronte opposto contropiede del Benevento con Melara che si fa gran parte del campo e tenta un pallonetto, non riuscendo però ad ingannare l’estremo difensore dei pugliesi.
Al 37′ Doninelli potrebbe calare anche il tris, ma è bravo Di Bella a deviare all’ultimo secondo mandando la sfera in corner. Al 42′ brividi per il Benevento con il tiro da fuori di Mantovani, non controllato bene da Baiocco. Al 43′ magia di Melara, ma l’esterno è ancora una volta egoista nel cercare il gol, piuttosto che servire i compagni. Sugli sviluppi dell’azione è poi Evacuo a provarci di testa con Liverani bravo a chiudere la saracinesca.
Nel secondo tempo il Barletta prova a farsi pericoloso in avvio su punizione. Poi, al 10’st, il neo entrato Ilari si inventa un gran numero beffando la retroguardia giallorossa e battendo irrimediabilmente Baiocco. I sanniti non ci stanno e provano a reagire con Negro: l’occasionissima è al 12′ ma Liverani salva con un miracolo.
Al 22’st, però, Evacuo sfrutta un’ingenuità di Liverani, uscito dai pali pensando che un calcio di punizione fosse stato assegnato ai suoi, e torna al gol da vecchio volpone. A calare il poker ci pensa invece Negro al 24’st, servito perfettamente da una sponda di Evacuo. Al 41’st c’è tempo anche per la cinquina di testa con il nuovo entrato Di Deo e, due minuti dopo, è Evacuo a chiudere i giochi con un 6-1 pesantissimo.
Barletta-Benevento 1-6 (risultato finale)
Barletta: Liverani, Maccarone, Pippa, Cane, Di Bella, Legras (29’st Bijimine), Campagna, Mantovani (5’st Ilari), La Mantia, Innocenti, Cicerelli (37’pt D’Errico). A disp.: Vaccarecci, Camilleri, Cascione, Ganz. All.: Orlandi
Benevento: Baiocco, Dicuonzo, Som, Davì, Mengoni, Padella, Negro (26’st Montiel), Doninelli (32’st Di Deo), Evacuo, Melara (41’st Campagnacci), Mancosu. A disp.: Piscitelli, Milesi, Celijak, Guerra. All.: Brini
Arbitro: Sig. Martinelli di Roma2
Reti: 11’pt e 23’pt Mancosu (Ben); 10’st Ilari (Bar); 22’st Evacuo (Ben); 24’st Negro (Ben); 41’st Di Deo (Ben); 43’st Evacuo (Ben)
Note: Ammoniti Doninelli e Padella (Ben); Maccarone e Di Bella (Bar). Al 23’st espulso dalla panchina il giocatore Camilleri (Bar) per proteste. Al 26’st espulso Maccarone per un fallaccio su Som (doppia ammonizione).