CRONACA
Ponte: nuovo incontro tra carabinieri e studenti per discutere di legalità

Ascolta la lettura dell'articolo
Ancora un nuovo appuntamento tra Arma dei Carabinieri e studenti nell’ambito delle iniziative disposte dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento per la diffusione della “cultura della legalità” nei vari Istituti Scolastici.
Infatti, il Comandante della Stazione Carabinieri di Ponte – Maresciallo Capo Domenico Musto – si è recato presso la locale Scuola Media Statale dove ha incontrato circa cento alunni delle tre classi insieme agli insegnanti ed alla dirigenza scolastica.
L’incontro è iniziato con lo spiegare ai giovanissimi studenti, che la legalità, oltre al formale rispetto delle leggi e delle norme dello Stato, deve costituire un fattore di fondamentale importanza per raggiungere la consapevolezza che in un mondo “legale” si vive meglio.
Poi è stato affrontato e discusso il tema della “prevenzione”, a cui i giovani alunni hanno fatto “eco” con le loro domande. Si è discusso del fenomeno della droga e delle sue pericolose conseguenze; del rispetto delle norme che tutelano la sicurezza della circolazione stradale, dei rischi in cui si incorre a seguito dell’assunzione smodata di bevande alcoliche, del bullismo tra i giovani, nonché dei pericoli che derivano da un uso irresponsabile della rete internet e delle trappole che gente senza scrupoli tende ai giovanissimi mediante l’utilizzo del web, citando quali significativi esempi il cyberstalking, le truffe on-line, i furti di identità, la pedopornografia minorile.
Infine ai giovanissimi alunni, è stato proiettato il video istituzionale dell’Arma durante il quale sono state illustrate le varie componenti dell’Arma. Ed anche qui i giovani studenti hanno rivolto al Comandante della Stazione molte domande su come diventare Carabiniere.
L’incontro si è concluso dopo circa un paio d’ore, con la soddisfazione dei ragazzi e l’apprezzamento dei docenti per l’attività svolta dai Carabinieri e soprattutto per il fatto di avere parlato di tematiche così importanti e delicate con il linguaggio degli studenti, sollecitandone l’interesse.