fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza CMR di Sant’Agata de’ Goti, il Nursing Up: “Serve piano industriale per il rilancio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La situazione, dopo la giornata di sciopero effettuata dai lavoratori il 21 marzo scorso, non è certamente migliorata. Il pagamento della tredicesima mensilità non è altro che uno stratagemma per prendere altro tempo e mantenere calmi i lavoratori. Secondo noi del Nursing-Up il problema vero da affrontare con la massima urgenza è la certezza del lavoro e dello stipendio”.

Lo scrive Gaetano Simeone, dirigente provinciale del Nursing Up, in merito alla vertenza in atto presso il Centro Medico Erre di Sant’Agata dei Goti.

Simeone ha scritto anche una lettera al prefetto Blasco, all’Asl, all’azienda e al Comune di Sant’Agata dei Goti, per far sentire la voce del suo sindacato.

“Lo sciopero dei lavoratori del Centro Medico Erre di Sant’Agata dei Goti tenutosi il giorno 21.03. con la partecipazione massiccia di tanti lavoratori – ha scritto – non può rappresentare la fine di un percorso fatto di proteste e di manifestazioni varie ma, viceversa, l’inizio di nuovi e più concreti risultati rispetto al semplice pagamento della tredicesima mensilità.

Occorre, a questo punto, responsabilmente, formulare un piano industriale per il rilancio certo e duraturo dell’azienda per poter dare certezze ai lavoratori ed alle loro famiglie. Le pezze, le toppe e quant’altro di precario non risolvono il problema vero: la certezza di percepire regolarmente lo stipendio.

Le mensilità arretrate – continua nella missiva – sono troppe, da troppo tempo i lavoratori percepiscono la giusta remunerazione, quando questa viene erogata, oltre la data prevista dal contratto di lavoro, ovvero oltre il 7° giorno lavorativo successivo alla fine di ciascun mese, e frazionato con acconti e saldi prorogati nel tempo con la motivazione che l’Asl non provvede alle relative rimesse.

E’ una vecchia canzone, ormai, – aggiunge – che la proprietà continua a propinare senza affrontare la vera questione (economico-finanziaria) in modo serio e concreto.

Pertanto questa organizzazione sindacale, fortemente radicata, con propri iscritti, in azienda – conclude Simeone – chiede di voler istituire un tavolo tecnico permanente che affronti con serietà e impegno la problematica e venga stilato un piano industriale per il rilancio delle attività con particolare attenzione al ridimensionamento di spese eccessive e superflue cosi da ridurre,in tempi certi,i debiti che l’azienda ha accumulato.

Solo così, probabilmente, i lavoratori riacquisteranno serenità e fiducia, altrimenti ci saranno ulteriori forme di lotta sempre più dure ed incisive”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Morgante rassicura: “Nessun problema per l’estate all’ospedale di Sant’Agata. Pronti nuovi progetti per il futuro”

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

redazione 46 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

Primo piano

redazione 46 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 4 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.