fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Comunicazione e Privacy nell’era digitale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Liceo Classico P. Giannone
Studenti: Nicola Simeone, Carlo Zotti, Noemi Russo, Maria Girardi, Federica Infantino
Docente di progetto: Caterina Conti
Tutor ntr24: Erika Farese

Comunicazione e Privacy nell'era digitale

“Diritto all’informazione e alla comunicazione nell’era digitale” è stato il tema dell’incontro svoltosi Martedì 25 Marzo all’Università telematica Giustino Fortunato di Benevento con gli studenti del Liceo Classico Pietro Giannone. Dopo l’introduzione della Professoressa Caterina Conti, a relazionare sul tema della comunicazione nell’era di Internet e sulla libertà di stampa è stato il Professore Carlo Nocera, docente di Diritto dell’informazione e della comunicazione che ha focalizzato la propria attenzione anche su luci e ombre del giornalismo 2.0.

Maggiore diffusione e costi minori sono i vantaggi che comportano un giornale online, come conferma anche la Professoressa Conti raccontando il passaggio del Giornale Scolastico “Il Giannoniano” al web.

Non solo il giornalismo al centro del dibattito ma anche l’utilizzo dei social network da parte di giovani e no. Tali piattaforme interattive aprono un nuovo dibattito sul concetto di tutela della privacy. Ad esempio cancellare un profilo Facebook non è una operazione semplice ma , come affermato dal Professore, “è quasi una pratica burocratica”.
Spazio, nel corso dell’incontro, anche al tema della privatizzazione dell’editoria in Italia contrapposta all’editoria “pura” del mondo anglosassone.

Ma in un mondo digitalizzato dove tutti possono avere accesso a qualsiasi informazione in qualunque momento, si pone la questione dell’effettiva libertà individuale. Il rischio è di essere monitorati nelle proprie abitudini ed addirittura essere vittime di furti di identità e di dati personali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 anni fa

“Dal bullismo all’emarginazione, dalle speranze alle opportunità”: il reportage finale dei Giovani Cronisti

redazione 12 anni fa

Dalla street art, agli scarabocchi… e infine l’amore

redazione 12 anni fa

Fare il giornale nelle scuole: “Presente”, il periodico del Liceo Rummo è tra i premiati dell’XI edizione

redazione 12 anni fa

Istituto “De La Salle”, bilancio positivo per la Settimana di Cittadinanza Attiva

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 4 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 4 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 5 ore fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 4 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 5 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

redazione 5 ore fa

Benevento, allarme del SINAPPE: “Condizioni operative inaccettabili per la Polizia Penitenziaria”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content