fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Al Convitto “Giannone” si conclude il progetto di scambio internazionale dell’istituto “Guacci”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato, 29 marzo, presso la prestigiosa sede del Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di piazza Roma, a Benevento, si concluderà il percorso progettuale dal titolo “Scambio Internazionale – due culture a confronto” realizzato tra l’Istituto Magistrale “G.Guacci” di Benevento e il “Karrtrorps Gymnasium” di Stoccolma. La serata finale prevede un incontro conviviale e musicale che coinvolgerà alunni e docenti delle due Scuole.

La manifestazione chiude una fitta settimana di appuntamenti organizzati dalla nostra Istituzione e che ha portato la rappresentanza svedese, formata da alunni e docenti, a visite sul territorio, provinciale e regionale, la cui finalità è stata quella di osservare e confrontare il nostro patrimonio artistico, architettonico, paesaggistico, economico e sociale con quello del paese scandinavo per sviluppare quella coesione sociale che l’Europa chiede a tutti i paesi membri.

“ La scelta del Convitto, sede utilizzata per la nostra sezione di Liceo Musicale, non è stata un caso perchè il programma della visita-scambio ha voluto mettere in luce aspetti ambientali, sociali e musicali in un contesto, quello europeo, dove la Musica è intesa come vettore imprescindibile per la crescita dell’individuo e la strutturazione di personalità in grado di sentire la cittadinanza come elemento irrinunciabile del divenire. La sede del Convitto arricchirà anche la città di spazi musicali aperti alle diverse realtà musicali presenti”. Questa la dichiarazione della dirigente scolastica, Giustina Anna Gerarda Mazza.

Un percorso di cittadinanza europea attraverso i temi dell’ambiente e della musica che il “Guacci” ritiene di grande valore formativo puntando a dotare, nei prossimi mesi, la Sede del Liceo Musicale presso il Convitto, grazie ai Fondi per lo sviluppo regionale (FESR), di Laboratori multimediali, strumenti musicali e attrezzature tecnologiche d’avanguardia. Tali strumentazioni serviranno non solo per realizzare una didattica maggiormente efficace ed attrattiva, ma daranno anche la possibilità, a docenti e discenti, di interagire con realtà musicali europee facendo coesistere diverse strategie pedagogico-didattiche ritenute, negli ultimi anni anche a livello ministeriale, come le più efficaci per stimolare nei ragazzi quella motivazione allo studio che resta l’elemento più importante per il successo formativo delle nuove generazioni.

Le risultanze di questa progettazione didattica saranno presentate, in un convegno a Lecce il 2 e 3 aprile prossimi, dalla dirigente scolastica Mazza. In tale contesto saranno raccolti e analizzati i contributi di buone pratiche, nell’ambito delle attività legate ai Fondi Strutturali europei 2007/2013, delle quattro regioni dell’Obiettivo Convergenza, in una iniziativa interregionale dal titolo “PON 4 All – Evento Master”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 1 mese fa

Benevento, il Convitto Nazionale apre ufficialmente le porte con una nuova dirigenza

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Benevento, alla ‘Pascoli’ e al Convitto ‘Giannone’ in arrivo due nuovi dirigenti scolastici

redazione 4 mesi fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 46 minuti fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 55 minuti fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 5 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 10 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 10 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 11 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content