fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Museo del Sannio, presentato il libro sui bacini idrografici beneventani al fiume Volturno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Acqua, è stato presentato al Museo del Sannio di Benevento, il libro del geologo Michele Benvenuto dal titolo: “Il contributo dei bacini idrografici beneventani al fiume Volturno”, edito da “La Provincia Sannita”.

Il saggio, dedicato ai fiumi dell’area interna della Campania denominata Sannio che confluiscono direttamente o indirettamente nel Volturno, non è soltanto un rigoroso e documentato trattato di geologia. E’ qualcosa di più. E’ anche un “viaggio” nei territori attraversati da questi corsi d’acqua superficiali; nei Comuni nati sulle loro sponde; nei miti, nelle leggende, nelle economie, nella Storia che, nel corso dei secoli, li hanno accompagnati e sono cresciuti con loro e grazie a loro. E’ un’opera che unisce, dunque, l’analisi della idrografia superficiale, della geomorfologia e della dinamica fluviale ad una testimonianza forte di passione civile e politica (nel senso più alto del termine) a difesa non solo di un ambiente, di un paesaggio e di un territorio, ma anche della sua identità culturale.

L’incontro, moderato da Giovanni Fucci, Presidente dell’Assostampa Sannita, ed animato dagli interventi di Aniello Cimitile, Commissario Straordinario della Provincia di Benevento, di Luca Colasanto, Presidente della Commissione Ambiente del Consiglio regionale campano, di Giulia Abbate, consigliere regionale, è stata un’occasione utile per affrontare i temi connessi alla tutela dei corpi idrici. A tale proposito il Commissario Cimitile ha chiesto alla Regione di siglare un Patto perché sia dato corso ad un programma per la depurazione dei corsi idrici del Sannio e per la realizzazione del Parco delle 4 Acque nell’area dell’alto Tammaro e per lo sfruttamento della diga di Campolattaro per la produzione di energia elettrica.

La consigliera regionale Abbate ha espresso perplessità per la legge regionale in discussione sugli Ambiti Territoriali Ottimali che vedrebbero il Sannio aggregarsi al casertano con pesanti ricadute per le tariffe dei servizi idrici nel Sannio.

Il Presidente Colasanto ha dichiarato che la discussione della legge sugli ATO non è ancora conclusa e che anzi ci sono i tempi per discutere di emendamenti e di proposte di variazione. Colasanto si è detto d’accordo con alcune perplessità espresse dai consiglieri regionali sul testo in discussione.

Michele Benvenuto, nato a Benevento, geologo, già docente di Matematica e Fisica negli Istituti di Istituzione Secondaria, componente della Missione internazionale per lo studio dei terremoti in Giappone, ha ricoperto la carica di Segretario Nazionale dell’Ordine dei Geologi d’Italia.

E’ stato Coordinatore dell’Ufficio Geologico d’Emergenza del Commissario Straordinario dopo il sisma del 1980, componente del Comitato Tecnico Scientifico per l’Emergenza frane della Regione Campania, Presidente della Commissione Collaudo per gli interventi di sistemazione delle aree a rischio nel Comune di Sarno. E’ Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 6 giorni fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 1 settimana fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 15 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 16 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 17 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 17 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 19 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 20 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content