fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Telecom: fibra ottica a Benevento, Caserta e 3 grandi comuni napoletani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata avviata in cinque grandi città campane la realizzazione di una rete a banda ultra larga che renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese con velocità di connessione a partire da 30 Megabit al secondo.

Benevento, Caserta, Casoria, Giugliano in Campania e Pozzuoli si inseriscono nell’ambito del piano di Telecom Italia per lo sviluppo nazionale della rete in fibra ottica di nuova generazione che prevede di raggiungere 600 città entro il 2016 per una copertura di oltre il 50% della popolazione.

In Campania – sottolinea l’azienda – i servizi ‘Ultra Internet Fibra’ sono già disponibili nella città di Napoli, mentre i lavori di posa della fibra ottica sono attualmente in corso anche a Salerno e a Torre del Greco.

IL COMMENTO DELLA CISL – “Finalmente un segnale positivo, come in Irpinia, anche nel Sannio si è deciso di investire nel progetto ‘Internet super veloce’ con una nuova fibra ottica di Telecom. Una maggiore velocità di connessione che garantirà maggiore copertura ai cittadini, migliori servizi soprattutto alle aziende”. Ad affermarlo è il Segretario Generale della Cisl IrpiniaSannio, Mario Melchionna. 

“Un progetto nazionale di sviluppo della rete di fibra ottica di nuova generazione – spiega – che inserisce anche Benevento nella rosa delle città su cui investire. Si tratta di uni sviluppo innovativo, per un valore di 1,8 miliardi su tutto il territorio nazionale, da ultimare nel 2016.

È fondamentale sottolineare – aggiunge – l’importanza di questo nuovo progetto non solo in termini di sviluppo a breve termine e quindi di risultati immediati per cittadini e aziende fruitori del servizio, ma soprattutto in termini di risposta occupazionale che, garantirà più lavoro alle imprese, ai tantissimi lavoratori del settore che da diverso tempo sono in Cig a causa dello stop ai lavori delle numerose infrastrutture presenti sul territorio.

La Cisl IrpiniaSannio seguirà con interesse la realizzazione di questo nuovo progetto di investimento a garanzia di una maggiore tutela del territorio e dei cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Arriva la connessione a 100 mega in 14 comuni della provincia di Benevento

redazione 5 anni fa

Digitalizzare per R-Esistere: il Cloud computing

redazione 6 anni fa

Al via “Operazione Risorgimento Digitale” di TIM: tappa anche a Benevento

redazione 7 anni fa

TIM estende la fibra ottica: banda ultralarga anche a Telese Terme, Vitulano e Campoli

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Al Teatro Romano iniziativa per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

redazione 25 minuti fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 32 minuti fa

Rosella lancia la sua sfida per le Regionali: “Il Sannio merita un futuro migliore”

redazione 36 minuti fa

‘Stop tagli al Sud’: il M5S Sannio chiama alla mobilitazione contro autonomia e flop Transizione 5.0

Primo piano

redazione 36 minuti fa

‘Stop tagli al Sud’: il M5S Sannio chiama alla mobilitazione contro autonomia e flop Transizione 5.0

redazione 42 minuti fa

Regionali, l’allarme della Cgil: ‘Il Sannio non sia la periferia della Campania’

redazione 1 ora fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 2 ore fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content