fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Edifici pericolanti nel centro storico di Guardia Sanframondi: il Consiglio propone ai privati la donazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Decisa presa del Consiglio Comunale di Guardia Sanframondi in merito allo stato critico in cui versano molte abitazioni del Centro Storico di Guardia Sanframondi, stato critico diventato allarmante a seguito dell’ultimo evento sismico del 29 dicembre 2013 che ha causato il crollo di alcune abitazioni, per fortuna disabitate, e l’urgenza di mettere in sicurezza alcune strade prospicienti le abitazioni danneggiate.

Oltre 120 abitazioni hanno avuto il sopralluogo tecnico della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco di Benevento che hanno determinato l’emissione di oltre 30 Ordinanze di sgombero di edifici del Centro Antico e di Via Sorgenza.

Dopo le Ordinanze, ed in caso di inottemperanza da parte dei proprietari degli immobili, il Comune deve intervenire a spese della Comunità per eliminare le situazioni di pericolo chiedendo il risarcimento delle spese ai suddetti proprietari inadempienti.
Il Consiglio Comunale ha deliberato all’unanimità di offrire una possibilità a tutti i proprietari di case ubicate nel Centro Storico cittadino: donarle gratuitamente al Comune affinchè una volta inserite nel patrimonio pubblico l’Amministrazione Comunale possa predisporre i progetti necessari al ripristino dei fabbricati, ovvero al loro abbattimento.

Dal 22 marzo e sino al 22 aprile 2014 c’è la possibilità di ufficializzare la volontà della donazione al Comune da parte dei cittadini, dopodiché il Comune farà le sue scelte sui beni donati e i privati saranno tenuti, a proprie spese, a ripristinare la sicurezza dei fabbricati.
Al momento il Comune ha predisposto ed inviato alla Regione Campania una perizia di messa in sicurezza delle strade principali del Centro Storico del valore di circa seicentomila euro, mentre a spese del bilancio comunale sono state eseguite o devono iniziare ad horas i lavori di realizzazione di alcuni tunnel di sicurezza e di viabilità alternativa per Strada Filippo Maria Guidi e per il Castello Medievale.

Il Comune sta anche predisponendo un proprio studio sugli edifici di pregio di proprietà comunale, tipo Chiesa di San Rocco, Ave Gratia Plena (Auditorium), Casa Nonno (Biblioteca), Casa Pigna (Centro Sociale), Palestra ex Scuola Media e Asilo Nido (Centro Operativo Comunale per la Protezione Civile) ecc., per definire in maniera organica l’azione più idonea per ridare sicurezza e bellezza al Centro Antico guardiese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 2 settimane fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il coro VoxFidei al Giubileo delle Corali di Roma

redazione 4 settimane fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 12 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 12 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 12 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 12 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content