fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità: i carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo “Moscati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono gli incontri organizzati dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento per la diffusione della “cultura della legalità” negli Istituti scolastici.

Il nuovo appuntamento si è svolto questa mattina alla presenza delle terze classi della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “G. Moscati”, dove il Capitano Comandante della Compagnia Carabinieri di Benevento, Sabato D’Amico, insieme ad altri esponenti delle forze dell’ordine, ha parlato della lotta alla criminalità organizzata.

Centro della discussione, infatti, è stata la recentissima operazione “Tabula Rasa”, condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento, che ha consentito di trarre in arresto 26 persone responsabili di associazione per delinquere, di chiara matrice camorristica, finalizzata all’usura, all’estorsione, alle rapine ed allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Su queste ultime, il Capitano D’Amico ha dettagliatamente spiegato agli studenti presenti che il problema della droga, sia per quanto riguardi lo spaccio e sia anche per il solo consumo, riversi conseguenze gravi e spesse volte tragiche, non solo sul singolo individuo ma sulla famiglia e sull’intera società.

Inoltre sono stati illustrati anche i pericoli che il consumo degli stupefacenti comporta e di come la vita ed il futuro di giovani e giovanissimi siano stati bruciati dall’utilizzo di queste sostanze senza escludere anche le conseguenze di natura penale ed amministrativa che ne conseguono.

L’incontro, prolungato dall’interesse degli stessi studenti, è durato tre ore circa, concludendosi con la viva soddisfazione dei ragazzi e del quadro insegnanti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

redazione 3 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

redazione 1 settimana fa

Il ‘De La Salle’ di Benevento vince il contest nazionale Acea sul riuso e risparmio dell’acqua

redazione 2 settimane fa

Benevento: 25enne ai domiciliari per stalking alla compagna, minacce armate a un 35enne e violenze sessuali all’ex

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali e centrodestra, Cirielli: ‘Decide Meloni se candidare un viceministro. Mi piace il nome di Jannotti Pecci’

redazione 5 ore fa

Lavori sulla Telesina mai partiti, il Comitato S.o.S. 372 chiede chiarimenti all’Anas

redazione 6 ore fa

‘Deficit Gesesa e aumenti tariffe idriche’: l’opposizione interroga Mastella

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì l’udienza di convalida del fermo. Ocone è in isolamento nel carcere di Campobasso

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Deficit Gesesa e aumenti tariffe idriche’: l’opposizione interroga Mastella

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì l’udienza di convalida del fermo. Ocone è in isolamento nel carcere di Campobasso

redazione 7 ore fa

Poste Italiane spegne gli sportelli Atm di notte: protesta il sindaco di Arpaise

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, si stringe il cerchio nel centrodestra: prende forza il nome di Jannotti Pecci, candidatura civica di ‘stampo sannita’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content