fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maxi sequestro della Gdf nel Sannio: scoperti oltre 1600 quintali di rifiuti plastici di due aziende

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato eseguito nel beneventano un sequestro di oltre 1600 quintali di rifiuti plastici. In seguito alle indagini coordinate dalla Dda di Napoli, il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Caserta ha effettuato alcune perquisizioni locali nella provincia di Benevento, nei confronti di due società riconducibili ad alcuni soggetti già denunciati dalle Fiamme Gialle per traffico illecito organizzato di rifiuti e gestione di rifiuti non autorizzata.

Nel corso delle attività di perquisizione presso la sede operativa di una delle due imprese, motivate dal sospetto che gli indagati avessero continuato a perpetrare le attività illecite pur non essendo in possesso delle previste autorizzazioni per il recupero e il riciclaggio di materiale plastico, i finanzieri hanno rinvenuto un notevole quantitativo di rifiuti (materiale plastico grezzo, lavorato e semilavorato) depositati all’interno di un deposito e sull’area circostante.

Le Fiamme Gialle hanno proceduto, pertanto, a cautelare preventivamente tutta la zona e sottoporre a sequestro ben 1.600 quintali di rifiuti plastici in stato di completo abbandono, oltre all’intera area di circa 10.000 mq ed un capannone di circa 2.000 mq.

Le operazioni fanno seguito ad un precedente sequestro eseguito dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria di una vasta area di oltre 4.000 mq nella zona industriale di Gricignano di Aversa (CE), utilizzata come discarica abusiva, sulla quale erano stati rinvenuti centinaia di quintali di rifiuti speciali, anche pericolosi, provenienti da imprese del Nord Italia, con la denuncia di quattro soggetti originari del napoletano.

L’attività si inquadra nella costante opera di tutela dell’ambiente da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta che, soprattutto, nell’attuale momento storico, mira alla salvaguardia della salute del cittadino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Benevento, finto fisiatra sorpreso in uno studio medico a visitare paziente: scatta sequestro dei Nas

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content