fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice: è lotta ai vandali. Vietato vendere a minori bombolette spray e gettare rifiuti a terra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Carte, gomme da masticare, pacchetti, mozziconi di sigarette, bottiglie e lattine. Sono alcuni degli oggetti che è vietato gettare a terra nel Comune di Apice. Il primo cittadino del paese, Ida Albanese, ha emesso un’ordinanza, pubblicata oggi sull’Albo Pretorio, in cui, rilevata “la presenza di situazioni e comportamenti degenerativi che ledono la sicurezza pubblica ed il decoro urbano, in particolare nelle aree pubbliche”, ha stabilito di vietare nel territorio comunale l’abbandono non solo degli oggetti elencati, ma è anche vietato lasciare sulle strade pubbliche: escrementi umani e animali, oggetti e generi vari. E’ vietata anche l’incuria nella tenuta dei luoghi, l’abbandono o il degrado di immobili, anche in fase di costruzione, che possano favorire fenomeni delittuosi che ledano la sicurezza urbana e pubblica.

I bar, i ristoranti e i locali dove vengono somministrati o venduti alimenti e bevande in genere, dovranno dotarsi di almeno due appositi contenitori in cui gettare carte e mozziconi di sigarette. Se gli avventori più incivili lasceranno rifiuti e cicche di sigarette fuori dei contenitori, sarà campito degli esercenti provvedere prima della chiusura notturna a ripulire il tutto. Qualora per tre volte l’esercente violi la presente ordinanza, si incorrerà nella revoca dell’autorizzazione concessa per l’occupazione del suolo pubblico.

Anche i venditori ambulanti che la domenica mattina si recano ad Apice per il mercato settimanale, dovranno dotarsi di contenitori gettacarte e differenziare ogni forma di rifiuti prodotto.

Inoltre per contrastare il diffuso fenomeno, in tutto il territorio comunale, delle scritte sui muri per mezzo di bombolette spray, è vietata ai minori la vendita di tali bombolette conteneti vernici non biodegradabili. Per coloro che imbrattano o deturpano i beni immobili o i mezzi di trasporto pubblici o privati, la sanzione pecuniaria va dai 1.000 ai 3.000 euro. Per chi sporca le strade pubbliche la sanzione prevista è di 500 euro.

Ad Apice, tutti sono avvertiti, è lotta senza quartiere contro il vandalismo e l’inciviltà.

Eri. Far.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 1 settimana fa

Successo ad Apice per la settima edizione de ‘Il Borgo e il Fiume’

redazione 2 settimane fa

Apice, l’ufficio postale è di nuovo operativo nella versione ‘Polis’

redazione 1 mese fa

Apice, tenta furto di ferro in un terreno agricolo: 19enne arrestato

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content