fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice: è lotta ai vandali. Vietato vendere a minori bombolette spray e gettare rifiuti a terra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Carte, gomme da masticare, pacchetti, mozziconi di sigarette, bottiglie e lattine. Sono alcuni degli oggetti che è vietato gettare a terra nel Comune di Apice. Il primo cittadino del paese, Ida Albanese, ha emesso un’ordinanza, pubblicata oggi sull’Albo Pretorio, in cui, rilevata “la presenza di situazioni e comportamenti degenerativi che ledono la sicurezza pubblica ed il decoro urbano, in particolare nelle aree pubbliche”, ha stabilito di vietare nel territorio comunale l’abbandono non solo degli oggetti elencati, ma è anche vietato lasciare sulle strade pubbliche: escrementi umani e animali, oggetti e generi vari. E’ vietata anche l’incuria nella tenuta dei luoghi, l’abbandono o il degrado di immobili, anche in fase di costruzione, che possano favorire fenomeni delittuosi che ledano la sicurezza urbana e pubblica.

I bar, i ristoranti e i locali dove vengono somministrati o venduti alimenti e bevande in genere, dovranno dotarsi di almeno due appositi contenitori in cui gettare carte e mozziconi di sigarette. Se gli avventori più incivili lasceranno rifiuti e cicche di sigarette fuori dei contenitori, sarà campito degli esercenti provvedere prima della chiusura notturna a ripulire il tutto. Qualora per tre volte l’esercente violi la presente ordinanza, si incorrerà nella revoca dell’autorizzazione concessa per l’occupazione del suolo pubblico.

Anche i venditori ambulanti che la domenica mattina si recano ad Apice per il mercato settimanale, dovranno dotarsi di contenitori gettacarte e differenziare ogni forma di rifiuti prodotto.

Inoltre per contrastare il diffuso fenomeno, in tutto il territorio comunale, delle scritte sui muri per mezzo di bombolette spray, è vietata ai minori la vendita di tali bombolette conteneti vernici non biodegradabili. Per coloro che imbrattano o deturpano i beni immobili o i mezzi di trasporto pubblici o privati, la sanzione pecuniaria va dai 1.000 ai 3.000 euro. Per chi sporca le strade pubbliche la sanzione prevista è di 500 euro.

Ad Apice, tutti sono avvertiti, è lotta senza quartiere contro il vandalismo e l’inciviltà.

Eri. Far.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 settimane fa

Apice, il Consiglio Comunale chiede alla Provincia interventi urgenti su provinciali che collegano a Benevento e San Giorgio del Sannio

redazione 1 mese fa

Nasce una colonia felina nel borgo antico di Apice per la tutela di 30 gatti

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 16 minuti fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

redazione 18 minuti fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 22 minuti fa

Teresa Ciarlo: “Sanità, disagio sociale e sostegno alle famiglie. Il Sannio merita più attenzione e rispetto”

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Teresa Ciarlo: “Sanità, disagio sociale e sostegno alle famiglie. Il Sannio merita più attenzione e rispetto”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Commemorazione Defunti: ecco il piano traffico a Benevento, capolinea navette anche in via Vittime di Nassirya

redazione 4 ore fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content