fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Coldiretti: successo per gli stand di Campagna Amica alla Fiera di San Giuseppe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande favore di pubblico ed apprezzamento per la tradizionale esposizione alla Fiera di San Giuseppe che si svolge presso lo Stadio Santa Colomba di Benevento e che si concluderà domani 19 marzo.

I tanti visitatori che in questi giorni stanno frequentando la fiera mostrano grande interesse per i numerosi stands che la Coldiretti sannita, attraverso l’associazione “Agrimercato del Sannio”, ha allestito in fiera realizzando un vero farmer’s market di 100 metri quadrati in cui è possibile vendere e degustare le produzioni tipiche della rete di Campagna Amica come miele, tartufi, caciocavallo di Castelfranco, salsiccia rossa di Castelpoto, formaggi, conserve, olio, salumi di maiale nero, vino del Sannio.

Le aziende agricole accreditate a Campagna Amica che partecipano alla Fiera di San Giuseppe sono: Viscio Michelina di Castelpagano (formaggi da latte bovino e di pecora), Marcantonio Carmine di Castelfranco in Miscano (caciocavallo), Muccio Carmine (salsiccia rossa di Castelpoto), Genito Roberto di San Nicola Manfredi (conserve e salumi), Valentino Giuseppe di Sant’Agata dei Goti (mele annurche), Genito Sonia di Ponte (salumi di maiale nero), Apicoltura Zappoli di Castevenere (miele e prodotti apistici), Conte Alessandro Francesco di Castelvenere (vino), Mercugliano Antonietta di Foglianise (vino e olio), Fratelli Oliva di Montesarchio (vivaio), Cooperativa Acerone di Pannarano (tartufi e prodotti derivati).

Anche nel corso di questa iniziativa la vendita diretta riscontra il favore dei tanti visitatori che apprezzano questo sistema di vendita che esalta il rapporto diretto con i luoghi di origine, le tradizioni e i sapori genuini. La Fiera infatti è un occasione per far conoscere ed assaporare le vere distintività territoriali agroalimentari del Sannio da non confondere con le numerose contraffazioni del Made in Italy ancora troppo presente nei mercati e sugli scaffali dei negozi.

Insieme ai prodotti agricoli, particolare attenzione e apprezzamento sono stati riservati dagli imprenditori agricoli visitatori al settore delle attrezzature e delle macchine agricole, specialmente quelle proposte dal Cecas Commercial perché dotate delle più recenti innovazioni tecnologiche e dei moderni sistemi di comfort.

“La tradizionale Fiera si conferma una bella occasione – spiega il direttore della Coldiretti Benevento Giuseppe Brillante – per mettere in vetrina la vivacità delle imprese agricole del Sannio e per stringere ancor di più il rapporto tra cittadino consumatore e prodotti alimentari sicuramente Italiani.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

redazione 3 settimane fa

Verso il Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania chiede certezze sul destino dei tanti allevatori dell’area

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content