fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

ArTelesia Film Festival al via nel segno del rispetto della identità di genere. Il 28 marzo arriva in città l’attore Solfrizzi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ il contrasto all’omofobia e alla transessualità per un compiuto processo di integrazione culturale il focus della settima edizione di ArTelesia Film Festival, la rassegna internazionale di cortometraggi e cinema sociale, presentata oggi presso la Sala Ciardiello del Dipartimento DEMM dell’Università degli Studi del Sannio e finalizzata a promuovere tra i giovani la cultura cinematografica e favorire il turismo interculturale.

L’evento, organizzato dall’Associazione Libero Teatro di Telese Terme, si snoderà dal 20 al 29 Marzo tra Telese, Benevento presso il Cinema Teatro San Marco, partner dell’iniziativa, dove il 28 vedrà la presenza a titolo gratuito di Emilio Solfrizzi e del regista Sardiello, e Napoli presso il Cinema STRA.

Diversi gli enti istituzionali e culturali che hanno collaborato alla settima edizione di Artelesia Film Festival che quest’anno, proprio per la tematica centrale del rispetto dell’identità di genere, gode anche della collaborazione di Fondazione “Genere Identità Cultura” (G. I. C.), del Centro di Ateneo Sinapsi dell’Università Federico II di Napoli e dell’Arcigay di Napoli.

Target privilegiati i giovani delle scuole e delle università. Per questo gode della partnership dell’USP di Benevento e degli Istituti Universitari di Napoli, Salerno e Murcia, interlocutori privilegiati di cultura, secondo la presidente di Libero Teatro, Mariella De Libero.

Gli altri enti partner sono: il Comune di Telese Terme, il Comune di Benevento, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la Regione Campania, la Provincia di Benevento, l’EPT di Benevento, la Camera di Commercio di Benevento. L’iniziativa gode del patrocinio morale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dell’UNAR – Ufficio Nazionale anti-discriminazioni razziali, della Film Commission Regione Campania.

Alla conferenza stampa di presentazione di Artelesia Film Festival hanno partecipato, tra glia altri, il sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano, il commissario straordinario dell’EPT di Benevento, Maria Rosaria Pugliese, la dirigente scolastica dell’Istituto superiore “G. Guacci” di Benevento, Giustina Mazza, il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Angelo Francesco Marcucci, Massimo Squllante in rappresentanza del dipartimento DEMM dell’Università del Sannio, e il referente alla pubbliche relazioni della Provincia di Benevento, Pellegrino Giornale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content