fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Questione Cup “Rummo”, trovato l’accordo tra le parti. I 15 dipendenti torneranno a lavoro da domani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rientra la vertenza dei 15 lavoratori del Cup dell’Ospedale “Rummo” di Benevento. Dopo le forti proteste dei giorni scorsi, in mattina, nel corso di un incontro tra il segretario generale della Cgil, Rosita Galdiero, i vertici dell’azienda Gesan – la ditta che si è aggiudicata la gara d’appalto per la gestione del servizio di prenotazione – e Nicola Boccalone, direttore generale del nosocomio, è stato siglato un accordo che ha messo la parola fine alla protesta.

I dipendenti, infatti, saranno assunti rispettando anzianità e inquadramento, come ha spiegato al termine del tavolo il direttore generale della Gesan, Mario Alessandro Russo: “Il primo contratto sarà della durata di 4 mesi, in attesa della sentenza del Tar Campania in merito al ricorso sull’affidamento della gara d’appalto”. Appalto della durata triennale e dall’importo complessivo di 900mila euro.

I 15 lavoratori, dunque, potranno tornare ai loro posti già nella giornata di domani, conservando intatti i loro diritti e guardando con serenità al futuro. 

“I livelli occupazionali sono stati salvaguardati – ha commentato il segretario generale della Cgil Rosita Galdiero – grazie alla collaborazione dell’azienda sanitaria”.

Risolta la vicenda relativa ai lavoratori, il segretario della Cgil promette di approfondire anche la questione legata al ruolo che i dipendenti avevano all’interno della Cooperativa che precedentemente gestiva il servizio del Cup.

Soddisfazione è stata espressa anche dal direttore generale del “Rummo”, Nicola Boccalone: “Oggi chiudiamo la vertenza, ma allo stesso tempo apriamo un percorso nuovo per l’ospedale. Un progetto inedito e innovativo – ha concluso il dirigente -, che migliorerà ulteriormente i servizi per l’utenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 1 mese fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Referendum, Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”

redazione 9 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content