fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Asea: successo per il concorso “Madre acqua”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il concorso “Madre acqua” promosso dall’ASEA SpA in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale e con il patrocinio della Provincia di Benevento si è rivelato un successo facendo registrare un buon numero di partecipanti e soprattutto un’ottima qualità dei lavori proposti. A dichiararlo in una nota è l’Agenzia Sannita Energia e Ambiente.

Hanno partecipato diversi Istituti, sia delle scuole primarie che di quelle secondarie, della città e della Provincia di Benevento. I partecipanti hanno affrontato i diversi ambiti proposti dal concorso da quello naturalistico ambientale a quello storico, dalle problematiche ambientali al risparmio idrico.

Si è dimostrata quindi, una forte sensibilità per la tematica dell’acqua ed in particolare per le diverse realtà territoriali della nostra provincia. Gli studenti hanno dato prova di voler essere protagonisti della valorizzazione delle risorse ambientali e del territorio in cui vivono. Gli elaborati sono stati redatti in diverse modalità: disegni, video, fotografie, presentazioni in power point, componimento scritto, presentando, nei diversi casi, tutti un alto valore artistico e scientifico, segno della creatività e dell’interesse che il concorso ha stimolato negli studenti.

La graduatoria degli elaborati, con i vincitori del concorso, sarà pubblicata giovedì 20 marzo sui siti www.aseaenergia.eu e www.uspbenevento.it.

Ai vincitori verrà attribuito un riconoscimento economico per poter permettere un’ulteriore attività didattica e di ricerca. Inoltre, agli stessi, nel mese di aprile, sarà permesso di visitare l’invaso di Campolattaro gestito dall’ASEA. Infine, ogni classe o gruppo di alunni che ha partecipato al concorso riceverà in omaggio un kit contente materiale informativo e didattico e un attestato di partecipazione.
La cerimonia di premiazione si terrà presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori a Benevento, per motivi organizzati la data verrà comunicata entro sabato 22 marzo.

Soddisfatto per il buon esito del concorso, si è dichiarato il Presidente dell’ASEA Alfredo Cataudo, che nel ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa ha sottolineato l’importanza di aver coinvolto gli studenti in una questione, come la risorsa idrica, cruciale per il nostro futuro. Il progetto “Madre acqua”, ha ribadito Cataudo, è solo il primo passo di un percorso di collaborazione fra l’ASEA ed il mondo della scuola sui temi dell’ambiente e dell’energia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 10 ore fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

redazione 4 giorni fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 5 giorni fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 6 giorni fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 3 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 4 ore fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

redazione 4 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

Primo piano

redazione 3 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 8 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 9 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content