fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Il Veloclub Sangiorgio ha un nuovo Presidente: è Giovanni Mirra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovanni Mirra è il nuovo presidente del Veloclub Sangiorgio Cicli Serino Sport since 1975. Nei giorni scorsi, nei locali della sede sociale a S.Giorgio del Sannio si è tenuto l’annuale Assemblea dei soci del Veloclub per il rinnovo delle cariche sociali.

Un rito che si ripete al termine della stagione ciclistica sin da quando, in quel lontano 1975, un manipolo di pionieri dettero vita a quello che ancor oggi è considerato uno dei più longevi club ciclistici, non solo della provincia di Benevento.

Il presidente uscente, Arnaldo Pedicino, ha tracciato un bilancio dell’attività 2013, soffermandosi sulla indovinata scelta di acquisire il gruppo delle Mountain Bike. Grazie a questa opportunità, la società sangiorgese è tornata all’agonismo con un nutrito gruppo di atleti che hanno gareggiato non solo in Campania raccogliendo risultati di rilievo come il titolo regionale dell’atleta Marco Voli.

Nel settore organizzativo invece, spiccano i successi del “Memorial Andrea Carriera” prova unica di Campionato Regionale allievi ed il ”Trofeo Le Surte” di Mountanin Bike disputato a San Martino Sannita.

Si è poi proceduto alla elezione del nuovo Consiglio Direttivo con la distribuzione delle cariche sociali. Sono stati riconfermati: Mariano Bocchini, Giovanni Del Grosso, Marco Izzo, Giovanni Mirra, Marco Enrico Molinaro, Arnaldo Pedicino, Carmine Pucillo, Paolo Serino e Marco Voli, mentre sono arrivate due “new entry”: Armando Dente e Orazio Guarente.

Giovanni Mirra è risultato eletto alla carica di presidente mentre la vicepresidenza è andata a Giovanni Del Grosso. Nel ruolo di segretario è stato confermato Paolo Serino mentre ad Arnaldo Pedicino sono state affidate le incombenze di segretario amministrativo.

Il neo presidente, dopo aver ringraziato, quasi commosso, per la fiducia che gli è stata accordata dal Consiglio Direttivo, ha espresso parole entusiastiche riferite ai nuovi programmi societari, certo di poter contare sulla intera compagine e soprattutto sull’apporto che daranno i due nuovi entrati Dente e Guarente anche in funzione delle loro precedenti esperienze in vari campi, l’uno per averla acquisita all’estero e l’altro per la lunga pratica del ciclismo sin dalla giovane età, oggi appassionato cicloamatore.

Mirra ha poi dichiarato che è giunto il momento di guardare oltre, e di coinvolgere quanti più simpatizzanti possibile intorno al sodalizio. Obiettivo questo raggiungibile solo rafforzando la Campagna Soci e conquistando, anche attraverso appositi incentivi, i cittadini che hanno sempre apprezzato l’impegno costante della società, che non a caso, è tra le più antiche presenti sul territorio. Basti pensare all’impegno per il Giro d’Italia, alla posa della Scultura sul Viale Spinelli ed alle varie manifestazioni realizzate e da realizzare.

Per il 2014 la Card ha una nuova veste grafica ed allarga i vantaggi per il socio. Alla riconferma dell’ingresso a prezzo ridotto presso il Multisala Gaveli, i possessori della Card avranno una serie di vantaggi e di sconti presso vari esercizi commerciali, oltre a riduzioni sulle tasse di iscrizioni alle varie manifestazioni organizzate dalla società nel corso dell’anno. La Campagna Soci è già in rete un un importante Sociel Network.

Il presidente Giovanni Mirra non è nuovo nei quadri dirigenziali societari in quanto, precedentemente ha ricoperto vari ruoli sin dal 2003, l’anno della organizzazione del Giro della Campania- 25^Coppa Papà Espedito con partenza da Piazza del Plebiscito a Napoli. Il neo eletto ama la bicicletta da molti anni ed interpreta alla lettera la figura del ciclo-amatore, che non partecipa esasperatamente alle gare ma della bicicletta ne fa una fida compagna per lunghe sgroppate in compagnia di chi condivide, con lo stesso spirito, la sua grande passione per le due ruote. Ha sempre dimostrato grande attaccamento ai colori sociali impegnandosi attivamente in tutte le iniziative che contraddistinguono l’attività del Veloclub.

Ben più lunga risulta, invece, la militanza del neo vicepresidente Giovanni Del Grosso. Infatti la sua prima tessera sociale è datata “1988”. Da allora non ha mai fatto mancare il suo impegno, dedicandosi, prima quale Direttore Sportivo per le giovani leve, e poi, nel corso delle varie organizzazioni, come responsabile della logistica.

In tutti questi anni il GS. Serino prima ed il Veloclub Sangiorgio dopo, deve per esempio, proprio a questo dirigente ed ai suoi collaboratori la perfezione e la impeccabile immagine della zona arrivo relativa alle decine di gare organizzate a San Giorgio, Benevento ed in tante altre località.

L’esperienza dirigenziale di Giovanni Del Grosso è stata preceduta da una intensa e proficua attività agonistica nelle categorie ciclistiche giovanili, dagli allievi ai dilettanti, quando negli anni sessanta gareggiava con la maglia del glorioso Pedale Sannita dell’indimenticato professore Vespasiano Pastore, prima di passare alla toscana “Monsummanese-Biagiotti”, alla “Polisportiva Fausto Coppi” di Frattamaggiore e concludere la carriera nella casertana “Cucine Crocco” di Casapulla, guidata da Vincenzo Milano ed Alberto Marzaioli, recentemente scomparso, “rischiando” anche di passare professionista.

Tra le altre cose il Veloclub Sangiorgio Cicli Serino Sport Since 1975 ha programmato per la stagione in corso una gara di Allievi, una gara di Mountain Bike, varie manifestazioni promozionali riservate ai bambini ed una passeggiata ecologica che dovrà coinvolgere intere famiglie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 48 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content